“C’era una volta a Cerchio”, intervista ad Alina Di Mattia

Ai nostri microfoni, la giornalista e scrittrice Alina Di Mattia presenta “C’era una volta a Cerchio”, il libro nato all’indomani del ritrovamento delle lettere scritte da Antonio Vasquenz, un contadino originario di Cerchio, un borgo abruzzese in provincia dell’Aquila.

il 1910 e il 1913, l’uomo scrisse circa quaranta lettere al figlio Angelo, un immigrato che lavorava nelle miniere di carbone della Pennsylvania occidentale. Pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti da Constance Sancetta, ricercatrice scientifica e presidente della Italian American Cultural Foundation, e rielaborate per l’Italia proprio da Alina Di Mattia tracciano uno testimonianza fondamentale per la conoscenza antropologica dell’entroterra italiano.

di Sara Paneccasio

Articolo precedentePaolo Sorrentino conquista Venezia con “È stata la mano di Dio”
Articolo successivoIl Jazz italiano per le terre del sisma torna all’Aquila, dedica all’Afghanistan
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)