• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Celestini: chiusi i teatri e i luoghi di cultura, la priorità per molti è fare elemosina alle discoteche

Fabio Iuliano Posted On 19 Agosto 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Ascanio Celestini torna a chiedere sostegno sui lavoratori e lo fa con un post su Facebook dai toni accesi, anche in relazione alle recenti misure intraprese dal governo.

“Migliaia di lavoratori senza lavoro. E il governo prepara la prossima elemosina”, scrive Celestini. “Ora chiude le discoteche dopo aver chiuso gli occhi davanti alle masse di ragazzi che hanno ballato ammucchiati per settimane. E chiude ancora gli occhi davanti ai locali pieni, ai mercatini affollati, alle spiagge che scoppiano di clienti paganti”.

“Ma i teatri no”, incalza Celestini. “Sono rimasti al chiodo piantato il 15 giugno. Chiusi i teatri e le piazze che avrebbero potuto ospitare il teatro, la letteratura, il cinema, la musica. I festival sono pochi, i comuni hanno mille paure giustificate, gli organizzatori privati non possono rischiare senza aiuti. I service hanno i magazzini pieni di impianti audio e luci e non fanno una giornata di lavoro. E gli artisti tendono la mano per la prossima elemosina. Il governo promette altri 600 euro, forse 1.000. Per tutti. Per quelli che ne avrebbero guadagnati 500 in un anno e per quelli che hanno perso decine di giornate lavorative. Il governo avrebbe dovuto approfittare delle migliaia di piazze che italiani più colti dei nostri governanti ci hanno lasciato in eredità. Approfittare e moltiplicare gli eventi culturali. Eventi pensati in sicurezza”.

“Ma quelle piazze ora”, conclude, “sono occupate dai tavolini dei bar, sono parcheggi o semplicemente restano vuote”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il gioco protagonista del laboratorio di recitazione del MU.SP.A.C. dell’Aquila a cura di Daniele Parisi
4 Aprile 2023
“All Stars”, gli attori entrano in sala per rilanciare il cinema: il cortometraggio
1 Settembre 2021
Addio a Gianfranco D’Angelo, antieroe di Drive in
15 Agosto 2021
Via la corrente, Tosca sfida il "coprifuoco" e finisce il concerto in unplugged
Read Next

Via la corrente, Tosca sfida il "coprifuoco" e finisce il concerto in unplugged

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search