Caso David: la preside Carrasquilla licenziata per pornografia in visita a Firenze

Hope Carrasquilla, l’ex preside costretta a dimettersi con l’accusa di pornografia per aver mostrato il David di Michelangelo agli studenti è arrivata in Italia per un viaggio… ed è stata accolta a braccia aperte anche dal Sindaco Dario Nardella.

Lo scorso venerdì la Carrasquilla è stata in visita alla Galleria dell’Accademia a Firenze con la sua famiglia al seguito – questo dopo che il sindaco della città l’aveva invitata a venire a vedere il David di persona dopo il licenziamento – oltraggioso a detta di Nardella – avvenuto il mese scorso.

Leggi anche: Michael J. Fox e le complicazioni del Parkinson: “Sta bussando alla porta”

Cecilie Hollberg, direttrice dell’Accademia ha accompagnato personalmente la Carrasquilla in un tour che, naturalmente, comprendeva una tappa presso l’iconica opera di Michelangelo.

Sono felice di poterle dare il benvenuto e presentarle le bellezze del nostro museo, oltre a mostrarle il David, una scultura che – ripeto come ho detto – non ha nulla a che fare con la pornografia. È un capolavoro, rappresenta un simbolo religioso di purezza e innocenza, la vittoria del bene sul male.”

Leggi anche: Fuori ora il primo trailer del prequel “Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente”

L’ex preside ha anche incontrato il sindaco Dario Nardella che aveva già preso le sue difese a marzo, quando la Carrasquilla è stata cacciata dalla scuola di Tallahassee.

Scrive sui suoi canali social: “Qualche settimana fa è stata aggredita per aver mostrato ai suoi studenti il David di Michelangelo. Oggi riceve dal Comune di Firenze un premio in nome dell’arte e della cultura. L’arte è civiltà e chi insegna merita rispetto. Benvenuta professoressa Hope Carrasquilla!

Leggi anche: Mostra il David agli alunni, preside allontanata per “pornografia”

Articolo precedenteRoger Waters saluta l’Italia con uno shot di Mezcal – Live report da Bologna
Articolo successivoPrimo Maggio a Roma e Taranto tra musica e appelli #1M2023
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.