Fuori ora il primo trailer del prequel “Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente”

Il prequel di Hunger Games è sempre più vicino: in occasione del CinemaCon 2023 la Lionsgate ha svelato il primo trailer ufficiale di Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente che racconta le origini dei rituali che caratterizzano un mondo distopico in cui ogni anno una selezione di giovani ragazzi e ragazze deve competere per la sopravvivenza.

Leggi anche: Maya Deren e la danza onirica del Cinema

Il nuovo film, tratto dall’ultimo libro pubblicato dall’autrice della saga Suzanne Collins, sarà un tuffo nel passato nell’immaginaria terra di Panem ben 64 anni prima degli eventi che hanno visto protagonista Katniss Evedeen, il personaggio che ha dato il successo all’attrice Jennifer Lawrence.

Dal trailer si evince che nel tempo in cui è ambientata la nuova pellicola, gli Hunger Games – creati da Casca Highbottom – sono arrivati alla decima edizione, in cui appaiono in qualche modo molto più rudimentali di quanto il pubblico si sia abituato a vedere nella famosa trilogia – per la cui trasposizione cinematografica l’ultimo volume è stato diviso in due film.

Leggi anche: Recensione de “Il Sol dell’Avvenire”: come Moretti tenta la conquista di Cannes76

Sinossi

Anni prima di diventare il tirannico presidente di Panem, il diciottenne Coriolanus Snow (Tom Blyth) è l’ultima speranza per il buon nome della sua casata in declino: un’orgogliosa famiglia caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. Con l’avvicinarsi della decima edizione degli Hunger Games, il giovane Snow teme per la sua reputazione poiché nominato mentore di Lucy Grey Baird (Rachel Zegler), la ragazza tributo del miserabile Distretto 12.

Ma quando Lucy Grey magnetizza l’intera nazione di Panem cantando con aria di sfida alla cerimonia della mietitura, Snow comprende che potrebbe ribaltare la situazione a suo favore. Unendo i loro istinti per lo spettacolo e l’astuzia politica, Snow e Lucy mireranno rispettivamente a scalare la gerarchia del potere e alla sopravvivenza dando vita a una corsa contro il tempo che decreterà chi è l’usignolo e chi il serpente.

Leggi anche: Primo Maggio, il programma del concertone

Il cast

Per interpretare i protagonisti di Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente, il regista Francis Lawrence ha scelto Tom Blyth (visto in The Gilded Age) e Rachel Zegler (che ha esordito nel West Side Story di Spielberg e presto sarà Biancaneve nel live action di Disney).

Gli attori dei personaggi principali saranno circondati da un cast stellare: troveremo anche Viola Davis, nei panni della spietata Volumnia Gaul e Hunter Schafer (conosciuta per il ruolo di Jules nell’acclamata serie Euphoria) in quelli di Tigris Snow, cugina e sodale di Coriolanus. Mentre Peter Dinklage interpreta Casca Highbottom

Con loro anche Jerome LanceAshley LiaoKnox GibsonMackenzie LansingAamer HusainFionnula FlanaganIsobel Jesper JonesFlora Li ThiemannHonor GilliesEike OnyambuKonstantin TaffetBurn GormanScott Folan e Carl Spencer.

Il trailer

Articolo precedenteLe Giornate Medievali dei Terzieri: tre appuntamenti per la Corsa all’Anello
Articolo successivo“Ends & Begins: il nuovo album di Labrinth con i featuring con Zendaya e Billie Eilish
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.