• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Fuori ora il primo trailer del prequel “Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente”

Sara Paneccasio Posted On 29 Aprile 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il prequel di Hunger Games è sempre più vicino: in occasione del CinemaCon 2023 la Lionsgate ha svelato il primo trailer ufficiale di Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente che racconta le origini dei rituali che caratterizzano un mondo distopico in cui ogni anno una selezione di giovani ragazzi e ragazze deve competere per la sopravvivenza.

Leggi anche: Maya Deren e la danza onirica del Cinema

Il nuovo film, tratto dall’ultimo libro pubblicato dall’autrice della saga Suzanne Collins, sarà un tuffo nel passato nell’immaginaria terra di Panem ben 64 anni prima degli eventi che hanno visto protagonista Katniss Evedeen, il personaggio che ha dato il successo all’attrice Jennifer Lawrence.

Dal trailer si evince che nel tempo in cui è ambientata la nuova pellicola, gli Hunger Games – creati da Casca Highbottom – sono arrivati alla decima edizione, in cui appaiono in qualche modo molto più rudimentali di quanto il pubblico si sia abituato a vedere nella famosa trilogia – per la cui trasposizione cinematografica l’ultimo volume è stato diviso in due film.

Leggi anche: Recensione de “Il Sol dell’Avvenire”: come Moretti tenta la conquista di Cannes76

Sinossi

Anni prima di diventare il tirannico presidente di Panem, il diciottenne Coriolanus Snow (Tom Blyth) è l’ultima speranza per il buon nome della sua casata in declino: un’orgogliosa famiglia caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. Con l’avvicinarsi della decima edizione degli Hunger Games, il giovane Snow teme per la sua reputazione poiché nominato mentore di Lucy Grey Baird (Rachel Zegler), la ragazza tributo del miserabile Distretto 12.

Ma quando Lucy Grey magnetizza l’intera nazione di Panem cantando con aria di sfida alla cerimonia della mietitura, Snow comprende che potrebbe ribaltare la situazione a suo favore. Unendo i loro istinti per lo spettacolo e l’astuzia politica, Snow e Lucy mireranno rispettivamente a scalare la gerarchia del potere e alla sopravvivenza dando vita a una corsa contro il tempo che decreterà chi è l’usignolo e chi il serpente.

Leggi anche: Primo Maggio, il programma del concertone

Il cast

Per interpretare i protagonisti di Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente, il regista Francis Lawrence ha scelto Tom Blyth (visto in The Gilded Age) e Rachel Zegler (che ha esordito nel West Side Story di Spielberg e presto sarà Biancaneve nel live action di Disney).

Gli attori dei personaggi principali saranno circondati da un cast stellare: troveremo anche Viola Davis, nei panni della spietata Volumnia Gaul e Hunter Schafer (conosciuta per il ruolo di Jules nell’acclamata serie Euphoria) in quelli di Tigris Snow, cugina e sodale di Coriolanus. Mentre Peter Dinklage interpreta Casca Highbottom. 

Con loro anche Jerome Lance, Ashley Liao, Knox Gibson, Mackenzie Lansing, Aamer Husain, Fionnula Flanagan, Isobel Jesper Jones, Flora Li Thiemann, Honor Gillies, Eike Onyambu, Konstantin Taffet, Burn Gorman, Scott Folan e Carl Spencer.

Il trailer

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
"Ends & Begins: il nuovo album di Labrinth con i featuring con Zendaya e Billie Eilish
Read Next

"Ends & Begins: il nuovo album di Labrinth con i featuring con Zendaya e Billie Eilish

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search