Italia Loves Romagna, anche Andrea Bocelli sul palco

Italia Loves Romagna

La musica italiana si unisce ancora una volta per la solidarietà, 11 anni dopo “Italia Loves Emilia”, il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell’Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto.

Il concerto “Italia Loves Romagna” vede la partecipazione di una super band di 10 elementi e dell’Orchestra sinfonica nazionale dei Conservatori italiani (Onc) formata da 63 giovani musicisti che, per questa occasione, provengono prevalentemente dalla Romagna e dall’Emilia. La direzione musicale dell’evento è affidata a Leonardo De Amicis e Carlo Di Francesco. I biglietti per “Italia Loves Romagna” sono disponibili in prevendita sui circuiti TicketOne, Ticketmaster, Vivaticket e TicketSms.

Al cartellone degli artisti si è aggiunto un nome di prestigio tra gli artisti che parteciperanno a quest’evento benefico: Andrea Bocelli. Ad annunciare la ‘chicca’, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, che ha presentato l’iniziativa al Collegio Romano. Tantissimi gli artisti che saranno sul palco: da Gianni Morandi a Giorgia, da Ligabue a Laura Pausini, da Emma a Fiorella Mannoia a Zucchero. Si prevede un’affluenza di 40/50mila spettatori distribuita tra i 3 pit con posti a sedere e i 3 con posti in piedi.

Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, a partire da Rai Radio2, si schierano eccezionalmente a supporto Rtl 102.5, Radio Italia, RDS, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, R101, Radio Zeta, Radiofreccia, RMC, Virgin Radio, m2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio, Radio Bruno, Radio Lattemiele.

Saranno 4 i treni straordinari di Frecciarossa dedicati ai fan per il concerto di sabato 24 giugno che collegheranno Reggio Emilia a Milano e Roma. Due partiranno nel primo pomeriggio e permetteranno ai fan di raggiungere la location del concerto; gli altri due consentiranno agli spettatori rientrare a Roma e a Milano subito dopo il concerto. Tutte le info su: Trenitalia.com

Italia Loves Romagna ha il supporto di Ministero della Cultura, Rai – Radiotelevisione Italiana, Regione Emilia- Romagna e Siae. Il concerto è prodotto e organizzato da Friends & Partners, Riservarossa, Vivo Concerti e Magellano Concerti.

Articolo precedenteBerté, Papaleo, Venditti e De Gregori e tanti altri: la 39esima edizione del Festival di Tagliacozzo
Articolo successivoNastri d’argento 2023, tutti i vincitori
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".