“Il Signore degli Anelli” torna al cinema: ecco quando

Grande notizia per i tolkeniani italiani: quest’estate l’intera trilogia de Il Signore degli Anelli tornerà sul grande schermo. 

Leggi anche: “Escobar – Paradise Lost”: la stupefacente complessità del personaggio di del Toro

Era il lontano 2003 quando l’ultimo capitolo di una delle saghe fantasy più amate di sempre conquistava milioni di fan nelle sale.

Vent’anni dopo i tre film realizzati dal regista neozelandese Peter Jackson a partire dal famoso bestseller di Tolkien saranno di nuovo proiettati al cinema. 

Il Signore degli Anelli torna nelle sale cinematografiche targate The Space: proprio la pagina ufficiale della catena multisale italiana ha diffuso la lieta notizia sui social.

Leggi anche: Russell Crowe in concerto a Roma per la candidatura all’Expo 2030

Back on the big screen” figura nella descrizione del post. “Il Signore degli Anelli torna a luglio nel tuo The Space Cinema“.

Arriviamo dunque all’annuncio delle date: 

10-12 luglio: Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello

17-19 luglio: Le Due Torri 

24-26 luglio: Il Ritorno del Re

Leggi anche: Recensione: “D come Davide, Storie di plurali al singolare”, il nuovo libro di Davide Rocco Colacrai

Articolo precedenteRussell Crowe in concerto a Roma per la candidatura all’Expo 2030
Articolo successivo“Monopoly: Iron Maiden Somewhere On Tour” – quando l’heavy metal diventa un gioco da tavolo
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.