• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Uncategorized

Banksy, serigrafie esposte a Teramo sino al 15 gennaio

Fabio Iuliano Posted On 22 Novembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Fino al 15 gennaio 2023 sarà in esposizione una selezione di serigrafie tra le più conosciute e simboliche di Banksy. La mostra dal titolo “Banksy a Teramo – An Unauthorized Exhibition” è stata presentata a L’Arca, Laboratorio di arti contemporanee, in Largo San Matteo.

Un’esposizione a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, promossa, patrocinata e finanziata dal Comune di Teramo, prodotta da MetaMorfosi Eventi e organizzata in collaborazione con Fondazione Bruno Ballone.   “Non è una mostra immersiva di riproduzioni – spiegano i curatori – ma un’incredibile collezione di pezzi originali e autenticati che permetteranno agli spettatori di scoprire il misterioso universo dello street artist nato a Bristol”.

    Sottolineando che l’artista noto come Banksy non è coinvolto in alcun modo nella mostra e non ha fornito alcuna approvazione o supporto né opere d’arte per questo progetto, organizzatori e curatori sottolineano che le opere sono state autenticate dopo essere state sottoposte a controlli di accuratezza e autenticità. “Banksy – aggiungono – continua a superare i confini e a mettere in discussione la morale della società con il suo stile ironico, iconico e irriverente. La sua identità costituisce solo una piccola parte del mistero, poiché il suo lavoro è davvero l’iceberg metaforico che penetra in profondità nel cuore dell’umanità, di cui il suo lavoro graffia solo la superficie”.
    Soddisfazione da parte dell’amministrazione. “Con la forza prorompente della sua arte – sottolinea il sindaco Gianguido D’Alberto – con le sue opere di denuncia sociale e contro la guerra, non ultime quelle comparse nei giorni scorsi nelle strade di Kiev in Ucraina, Banksy è sicuramente uno dei più grandi interpreti dei nostri tempi”. Per l’assessore alla Cultura Andrea Core “la mostra rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di crescita e valorizzazione del tessuto culturale del nostro territorio”. Queste le opere principali in mostra Girl With Balloon, Love is in the Air, Love Rat, Toxic Mary /Virgin Mary, Bomb Hugger, Grin Reaper, Golf Sale. In occasione della mostra verrà pubblicato un catalogo edito da Sagep. La mostra sarà aperta tutti i giorni escluso il lunedì. 

Banksy a Teramo
A cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani
Promossa dal Comune di Teramo
Prodotta da MetaMorfosi Eventi
Organizzata da Fondazione Bruno Ballone e MetaMorfosi Eventi

Orari:
Aperta tutti giorni, escluso il lunedì, dalle 10:00 alle 13:00
dal giovedì alla domenica aperta anche il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00
Chiusa il 25 dicembre
26 dicembre e 1 gennaio aperta dalle 16:00 – 20:00
Info: 0861-324602 www.fondazionebrunoballone.it
Biglietti:
Intero: 7 euro

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Via al restauro del Sarcofago degli Sposi a Villa Giulia: visite aperte al pubblico
22 Maggio 2025
Roma a Teatro: gli spettacoli dal 22 al 27 novembre
Read Next

Roma a Teatro: gli spettacoli dal 22 al 27 novembre

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search