• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

A Milwaukee nasce l’Alice Cooper day, “il padrino dello shock rock”

Federico Falcone Posted On 4 Ottobre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Alice Cooper, il principe delle tenebre hard’n heavy e padrino dello shock rock, avrà una giornata dedicata esclusivamente a lui. Mirabolanti ed esaltanti iniziative che fanno degli statunitensi un popolo di simpatici guasconi capaci di valorizzare e dare rilievo a ognuna delle eccellenze che nascono nei confini a stelle e strisce.

A Milwaukee, quest’anno, i Bucks hanno vinto il titolo NBA dopo un’attesa decennale, quasi interminabile. Festeggiamenti ovunque, tra strade, pub, autostrade e università. L’evento è stato leggendario, il cui artefice, Giannīs Antetokounmpo, è una sorta di divinità in città. Ma nella città del Wisconsin è nata una tra le rockstar più influenti dell’ultimo mezzo secolo di storia: Alice Cooper, al secolo Vincent Damon Furnier.

Leggi anche: Quando Dalì usò cioccolatini e formiche per ritrarre il cervello di Alice Cooper. La vera storia di un incontro surreale

Classe 1948, è il decano dell’hard rock statunitense, famoso principalmente per la teatralità dei suoi show, dove la musica e la recitazione viaggiano sullo stesso binario. Canzoni come Poison, Hey Stoopid, Feed My Frankenstein, School’s Out, I’m Eighteen e Go To Hell vengono supportate da scenografie degne del miglior set cinematografico, inconfondibili per atmosfere horror e richiami alla letteratura di genere.

Il sindaco di Milwaukee, Tom Barrett, ha proclamato venerdì 1 ottobre l'”Alice Cooper Day” in tutta la città, spiegando la sua decisione con un tweet. “Se sei un Milwaukeean, non puoi dimenticare la lezione di storia di Milwaukee di @alicecooper ai personaggi Wayne e Garth nel film del 1992 ‘Wayne’s World’ , dove ha coniato la frase ‘Mil- ee-wau-kay.’ Il padrino dello shock rock e della teatralità, @alicecooper ha intrattenuto innumerevoli fan di Milwaukee dal suo primo spettacolo nel Wisconsin nel 1973. Gli do il bentornato oggi nella ‘buona terra proclamando il 1 ottobre come ‘Alice Cooper Day’ in tutta la città di Milwaukee”.

Leggi anche: La Los Angeles dannata degli Hollywood Vampires: storia della band nata nell’oscurità della città degli angeli

Come riportato dal sito specialistico Blabbermouth, “In “Wayne’s World”, Alice ha spiegato il significato dietro il nome “Milwaukee”, dicendo che in realtà era pronunciato “Mil-ee-wau-kay”, che è Algonquin per “la buona terra”. A quanto pare, Milwaukee si traduce effettivamente in “buona terra”, ma da termini originari delle lingue Ojibwa, Potawatomi e Menominee”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Vive la France, vive les bibliothèques indépendantes!
Read Next

Vive la France, vive les bibliothèques indépendantes!

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search