• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Alessandro Baricco, l’annuncio sui social dello scrittore: “Ho la leucemia”

Antonella Valente Posted On 22 Gennaio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Lo scrittore Alessandro Baricco ha la leucemia mielomonocitica cronica e fra pochi giorni si sottoporrà al trapianto di cellule staminali. E’ lo stesso autore torinese ad annunciarlo attraverso un post sui social media.

“C’è una notizia da dare e questa volta la devo proprio dare io, personalmente. Non è un granché, vi avverto”, così ha esordito lo scrittore che fra pochi giorni compirà 64 anni e lo ha fatto postando una foto direttamente dall’ospedale, con un’agenda, un computer acceso su una pagina di Spotify e un libro “Il Circolo Pickwick”, di Dickens, titolo anche della sua prima trasmissione televisiva.

Leggi anche: L’affondo di Trotta sul super green pass: misura umiliante che sta distruggendo il Paese

“Quel che è successo è che cinque mesi fa mi hanno diagnosticato una leucemia mielomonocitica cronica. Ci sono rimasto male, ma nemmeno poi tanto, dai. Quando hai una malattia del genere la cosa migliore che puoi fare è sottoporti a un trapianto di cellule staminali del sangue, cosa che farò tra un paio di giorni (be’, non è così semplice, ci stiamo lavorando da mesi, è un lavoro di pazienza) – continua l’autore di capolavori letterari come “Novecento” o ” Castelli di rabbia” – A donarmi le cellule staminali sarà mia sorella Enrica, donna che ai miei occhi era già piuttosto speciale prima di questa avventura, figuriamoci adesso. Molto altro non mi verrebbe da aggiungere. Forse, ecco, mi va ancora di dire che percepisco ogni momento la fortuna di vivere tutto questo con tanti amici veri intorno, dei figli in gamba, una compagna di vita irresistibile, e il miglior Toro dai tempi dello Scudetto. Sono cose, le prime tre, che ti cambiano la vita. La quarta certo non te la guasta. Insomma, la vedo bene. Per un po’ non contate su di me, ma d’altra parte non abituatevi troppo alla cosa perché i medici che si sono ficcati in testa di guarirmi hanno tutta l’aria di essere in grado di riuscirci abbastanza in fretta.Abbracci, AB”.

Leggi anche: A passo d’asino fra le terre della Baronia, ecco il trekking someggiato

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
La bambina che salvava i libri: "il potere della parola" nel film di Brian Percival
Read Next

La bambina che salvava i libri: "il potere della parola" nel film di Brian Percival

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search