Addio a Vera Lynn, cantò quel We’ll meet again citato dalla Regina Elisabetta per motivare la sua gente durante l’emergenza Covid

Addio a Vera Lynn che scompare a 103 anni. Leggenda della canzone britannica e voce popolarissima al tempo della Seconda guerra mondiale con motivi come ‘We’ll meet again’ (Ci incontreremo ancora), tornato in auge come colonna sonora del Regno anche in questi mesi di pandemia da coronavirus e di lockdown: tanto da essere citato dalla regina Elisabetta stessa a mo’ d’incoraggiamento in un recente messaggio alla nazione.

Dame Vera è spirata nella sua casa di Ditchling, nel Sussex, sud dell’Inghilterra, circondata dai suoi cari, riferisce la famiglia senza indicare alcuna malattia come causa. Salita sulle scene da bambina per la prima volta negli anni ’20, era rimasta nel cuore del pubblico d’oltremanica per tutta la vita per le sue canzoni patriottiche, il suo inossidabile sorriso ottimista e le tante attività di beneficenza. La sua ultima apparizione in video era stata per incoraggiare i connazionali a non abbattersi di fronte all’epidemia di Covid-19. Messaggi di cordoglio arrivano in queste ore dai vertici della monarchia, della politica e dal mondo della cultura del Regno. 

Articolo precedente“La domanda non ha fine”, Battista lancia il quinto inedito
Articolo successivoCovid, il Pescara Jazz non si ferma. Valori: “Orgogliosi di quest’edizione”
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)