A Emanuele Trevi con “Due Vite” il Premio Strega 2021

screenshot vincitore

Il vincitore della LXXV edizione del Premio Strega è Emanuele Trevi con “Due Vite” (Neri Pozza). Del totale dei voti espressi, 589 (pari a circa l’89% degli aventi diritto), ne sono stati assegnati 187 al libro che si è imposto. Seguono Donatella Di Pietrantonio, “Borgo Sud” (Einaudi) 135 voti; Edith Bruck, “Il pane perduto” (La Nave di Teseo), 123 voti; Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani), 78 voti; Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli), 66 voti.

A presiedere il seggio Sandro Veronesi, vincitore della scorsa edizione del Premio Strega con ‘Il Colibrì’ (La nave di Teseo). Hanno votato in 589 su 660 aventi diritto al voto (pari a circa ‘89%). La giuria è composta dai 400 Amici della Domenica, il gruppo storico di votanti formato da personalità del mondo della cultura, e dai 240 voti tra i lettori all’estero scelti dagli 30 Istituti italiani di cultura, i ‘lettori forti’ scelti dalle librerie indipendenti e i voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma.

La proclamazione del vincitore della 75esima edizione è avvenuta questa notte nel giardino del Ninfeo del Museo nazionale etrusco di Valle Giulia a Roma, con la cerimonia trasmessa in diretta su Rai 3.

Articolo precedente“Atypical”, su Netflix il capitolo finale della serie
Articolo successivoÈ uscito il trailer di “Mr. Corman”, la nuova serie comedy di Apple
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".