• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

William DuVall parla delle morti di Layne Staley e Chris Cornell: “la fama può uccidere chiunque”

Antonella Valente Posted On 5 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“La fama è difficile da gestire, può mettere a dura prova chiunque. Non importa quanto tu possa essere forte. Sicuramente è un prezzo alto da pagare ed è anche molto triste”. Queste le parole che William DuVall, cantante degli Alice In Chains, ha detto durante un’intervista con Metal XS. Una riflessione a cuore aperto sui suicidi di Chris Cornell (Soundgarden), Kurt Cobain (Nirvana) e Andrew Wood (Mother Love Bone).

Come riportato da Blabbermouth, DuVall ha anche parlato di come essere un personaggio pubblico abbia delle conseguenze sulla privacy e sulla salute mentale di un individuo. “Ti occupi di qualsiasi cosa abbia a che fare con il tuo personaggio pubblico, ma alla fine sei una persona come le altre. È qui che diventa difficile il dover incastrare il tutto. Gli estremi possono essere davvero stridenti, tra ciò con cui hai a che fare nel mondo e ciò con cui hai a che fare in privato”.

Il cantante degli Alice in Chains ha voluto ricordare anche Chris Cornell: “è sempre stato così onesto, fin dal primo momento in cui l’ho incontrato. Condivido molti dei problemi che Chris ha comunicato nel suo modo di scrivere le canzoni. C’è una sorta di potere nel condividere la tua debolezza con le persone che hanno bisogno di sentirlo, così possono pensare, ‘Diamine, quel ragazzo se la sta cavando.’ Non ti senti così solo”.

Leggi anche: “Can’t stop falling apart”: guarda il video del nuovo singolo di Michael Monroe

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Zero Gravity: il ritorno di Woody Allen con una raccolta di racconti umoristici
Read Next

Zero Gravity: il ritorno di Woody Allen con una raccolta di racconti umoristici

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search