Venezia, a Jamie Lee Curtis il Leone d’oro alla carriera

By Peter Kudlacz - Jamie Lee Curtis, CC BY 2.0

Attribuito all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis il Leone d’oro alla carriera della 78/ma Mostra del cinema di Venezia, in programma dall’1 all’ 11 settembre 2021. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del direttore della Mostra Alberto Barbera. La consegna del Leone d’oro alla carriera a Jamie Lee Curtis sarà l’8 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), prima della proiezione fuori concorso di Halloween Kills, diretto da David Gordon Green e interpretato da Jamie Lee Curtis, presentato da Universal Pictures, Miramax, Blumhouse Productions e Trancas International Films. Halloween Kills sarà nelle sale il 15 ottobre.

“Sono incredibilmente onorata di ricevere questo premio dalla Mostra del Cinema della Biennale di Venezia – ha dichiarato Jamie Lee Curtis -. Mi sembra impossibile di essere stata così a lungo nel mondo del cinema da ricevere un riconoscimento alla carriera, e che ciò accada oggi, con Halloween Kills, è particolarmente significativo per me”.

“Halloween e il mio sodalizio con Laurie Strode – ha aggiunto – ha lanciato e sostenuto la mia carriera, e rappresenta davvero un regalo il fatto che questi film abbiano dato vita a un nuovo franchise, amato dal pubblico di tutto il mondo. Il cinema italiano ha sempre onorato ed esaltato il genere che ha segnato la mia carriera, così non potrei essere più orgogliosa e felice di accettare questo premio dalla Mostra di Venezia, da parte di Laurie e di tutte le coraggiose eroine nel mondo che affrontano a testa alta ostacoli insormontabili e che rifiutano di arrendersi”.

Foto: Peter Kudlacz – Jamie Lee Curtis, CC BY 2.0

Articolo precedenteJack Savoretti: confermate due nuove date italiane dell’ “Europiana Live”
Articolo successivoReclutava schiave del sesso per una setta, 3 anni di carcere ad Allison Mack
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".