Tutto il 2021 dei Green Day: anniversari, ricorrenze e voglia di tornare sul palco

L’ingresso in questa nuova decade non è stato dei migliori e se il divieto forzato ad eventi e socialità è ancora una questione aperta e di cui discutere, è anche vero che si tratta di un ottimo momento per tirare le somme della propria vita: è quello che vogliamo fare oggi con i Green Day!

Una lunga carriera – siamo a 35 candeline! – porta molte ricorrenze, e il 2021 vede i compleanni di alcuni album simbolo:

1,039/Smoothed Out Slappy Hours – 30 anni tondi tondi dall’esordio discografico
Dookie – 1° Febbraio 1994
Warning – 21 anni ad Ottobre
American Idiot – maggiorenne l’anno prossimo
Awesome as F**k – già 10 anni

feel old yet?!

E proprio oggi, è a Billie Joe Armstrong che dobbiamo fare gli auguri per i suoi 49 anni.
Il volto che ha portato il pop punk californiano ai primi posti in classifica, sempre insieme a Mike Dirnt e Trè Cool. Di certo non è più il ragazzino con i capelli blu che nel 25° anniversario del Woodstock Festival si ritrova coinvolto in una battaglia di fango… ma la voglia di suonare e di vivere sul palco è sempre la stessa!

Uno stop di un anno intero è una vera e propria eternità per una band come loro, i cui fan sono disposti a seguirli in ogni data dei loro tour mondiali e cui membri non si stancano mai di suonare. Sono infatti diversi i side-projects che li vedono coinvolti: Foxboro Hot Tubs e The Network sono le stravaganti band sotto le quali si “nascondevano” proprio Billie Joe e soci.

“L’unica cosa in comune tra i Foxboro Hot Tubs e i Green Day e che siamo la stessa band”

Carriera lunga, esplosiva, e full time, ma non senza intoppi: nel 2003 la band entra in studio per registrare ma i nastri master vengono rubati.
I Green Day decidono quindi di ripartire da zero, creando materiale nuovo e dando vita ad American Idiot, un album certificato 6 volte Disco di Platino.

Non tutti i mali vengono per nuocere… ma alcune situazioni sono più difficili di altre.

La vita di Billie Joe è sempre stata votata ai Green Day e una band della loro fama è costantemente sotto gli occhi dei riflettori e alle prese con una tour life decisamente stressante.

Armstrong è stato molto onesto riguardo la sua condizione negli ultimi anni e i suoi problemi con alcool e sostanze: superando i momenti più bui e dopo essere stato in riabilitazione nel 2012, Billie Joe ha tradotto tutta questa esperienza in musica, scrivendo alcuni dei testi più introspettivi della sua carriera, ne è un esempio Still Breathing, dall’album Revolution Radio.

Alla soglia dei cinquant’anni, Billie Joe Armstrong rimane un’icona rock e i Green Day si confermano molto più di un fenomeno generazionale; essere entrati nella Rock and Roll Hall Of Fame nel 2015 non è che il riconoscimento ufficiale del loro apporto al mondo della musica rock e ogni loro concerto sembra essere un giuramento a questa causa.

A proposito di concerti, è ancora prevista per quest’estate la loro presenza al Firenze Rocks 2021, rimandato di un anno a causa dell’emergenza Covid-19.

Non sappiamo ancora con certezza cosa ne sarà degli eventi estivi, la speranza è sempre quella di poter tornare a scatenarsi sotto i palchi dei più importanti festival e magari, chissà, di poter ascoltare dal vivo album storici: nel 2013 è stata la volta di Dookie, suonato per intero al Reading Festival in occasione dei suoi 20 anni; per i futuri live dovremmo magari “accontentarci” di ascoltare Kerplunk… e chi siamo noi per tirarci indietro!

Articolo precedenteLe foto di Roberta Giuffrida ritrovano Poggioreale Antica tra le rovine del sisma del Belice
Articolo successivoInsieme per non dimenticare la forza dello spettacolo dal vivo: il flashmob di “Innamorati del teatro”