• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

“Tutti parlano di Jamie”: la rivoluzione gentile con Giancarlo Commare – L’intervista

Sara Paneccasio Posted On 23 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo il clamoroso successo di pubblico e critica al Teatro Brancaccio a marzo 2022, Tutti parlano di Jamie (l’edizione italiana del pluripremiato musical Everybody’s talking about Jamie a cura di Paolo di Blasio con protagonista Giancarlo Commare) è in tournée nei principali teatri italiani nella stagione 2022/2023.

Leggi anche: Casanova Opera Pop: il musical di Red Canzian arriva a Roma – L’intervista

Giancarlo Commare tornerà a vestire gli scintillanti panni di Jamie nel musical manifesto di una generazione che vuole trovare ed affermare la propria identità al di là del genere, dell’orientamento sessuale e delle convenzioni sociali, “senza mai chiedere il permesso di essere se stessi“.

In occasione della presentazione della stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Brancaccio, ne abbiamo parlato con il protagonista Giancarlo Commare, attore rivelazione delle ultime stagioni del piccolo e grande schermo: dalla serie Netflix Skam Italia al film Maschile singolare, dalle produzioni italiane Il Paradiso delle Signore, Che Dio ci aiuti, Provaci ancora Prof!, Don Matteo, L’onore e il rispetto, L’isola di Pietro alla serie Sky Original Romulus 2 a quella di Rai1 Rinascere nel ruolo di Manuel Bortuzzo.

Leggi anche: Chiara Ferragni è la superstar di cui Sanremo aveva bisogno: le ragioni del “perché sì”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
19 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
Alla Pinacoteca di Brera due capolavori di Caravaggio a confronto
Read Next

Alla Pinacoteca di Brera due capolavori di Caravaggio a confronto

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search