• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Tutte le strade portano a Roma e a guidare ci pensano i The Pischellis

Laura Aurizzi Posted On 25 Luglio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

    Lo scorso giovedì, 22 luglio, abbiamo assistito al “Giovedissimo”, un festival dedicato a musica, spettacolo, cultura, sport ed ecologia, nel cuore di Roma.

    L’evento organizzato da Borghetta Stile presso lo Scalo Playground, nel quartiere di San Lorenzo, ha ospitato i The Pischellis, band romana che “suona, canta e parla di Roma” attraverso i classici del pop e del rock anglosassone.

    La band ha unito sotto al loro palco persone di diverse età, diversi quartieri, con passioni ed interessi diversi ma unite dal forte amore/odio verso la propria città: Roma!

    È proprio questo che fanno i The Pischellis: narrare le vicende che accadono quotidianamente a chi vive nella capitale, attraverso pezzi acustici ed altri più rock. In questa serata hanno cercato di accontentare tutto il pubblico, suonando sia pezzi più vecchi che più recenti, anche con la partecipazione di Carmelo Avanzato, loro produttore nonché membro della band Vazzanikki di Valerio Lundini.

    Assistere al loro live è stato come passare una serata fra tanti amici e ritrovarsi nelle parole della band, che sulle note di canzoni famose riescono a portare tutta la loro romanità. Basta solo elencare alcuni dei titoli per far capire la loro ironia a chi non li conosce ancora:

    • “Sto su ‘a Cassia” (Rock The Kasbah)
    • “Le Peroni a 2 euro” (Celebrity Skin)
    • “Radio Taxi” (Space Oddity)
    • “Svetlana” (Baby Fratelli)

    Insomma, se ancora non li conoscete andate ad ascoltare alcuni dei loro pezzi e al prossimo live sarete anche voi in prima fila.

    Legfgi anche: “Sbalzi D’Umore: il rock un po’ lunatico made in Salento (video)“

    Correlati

    0
    Shares
    • Share On Facebook
    • Tweet It




    You may also like
    Live Report. Roma trema al ritmo degli Afterhours [05.07.2025]
    6 Luglio 2025
    All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
    5 Luglio 2025
    I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
    3 Luglio 2025
    Arancia Meccanica - Arte, fascino ed estetica della violenza
    Read Next

    Arancia Meccanica - Arte, fascino ed estetica della violenza

    • Popular Posts

      • 1
        Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
      • 2
        “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
      • 3
        Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

    • Seguici sui Social


    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Home
    • La redazione
    • Privacy Policy
    © Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
    Press enter/return to begin your search