• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Trovato morto in casa l’attore Paolo Calissano

Redazione Posted On 31 Dicembre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È stato trovato morto nella sua casa a Roma l’attore genovese Paolo Calissano, celebre volto soprattutto in serie tv di successo negli anni ’90-2000, dalla “Dottoressa Gio'” a “Linda e il Brigadiere”, fino a “Vivere”. 

In casa sono state ritrovate, sia in flaconi che sparse per terra, numerose pillole di psicofarmaci. Gli inquirenti ipotizzano che il decesso sia dovuto a un’overdose di farmaci, ancora da accertare se fortuita o volontaria.

Calissano, 54 anni, era finito coinvolto nel 2005 in una drammatica vicenda di droga: una donna brasiliana morta nell’appartamento dell’attore a Genova. 

Era nato a Genova il 18 febbraio 1967. Figlio di un ufficiale dell’aeronautica militare e di una nobile, Mercedes Galeotti de’ Teasti dei conti di Mantova, aveva iniziato a lavorare negli anni ’80 in uno spot televisivo, per poi perfezionare la tecnica di recitazione nel ’90 alla School of Arts dell’Università di Boston.

Dopo alcune esperienze con i fotoromanzi debuttò nel cinema (“Palermo-Milano solo andata”) e in televisione. Diventò popolare grazie alle fiction. Nel 2004 partecipò anche alla seconda edizione dell‘”Isola dei famosi“, ritirandosi però a causa di un infortunio al ginocchio.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Il Capodanno attraverso i millenni: dalla Mesopotamia ai giorni nostri | ArcheoFame
Read Next

Il Capodanno attraverso i millenni: dalla Mesopotamia ai giorni nostri | ArcheoFame

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search