‘Cause this is thriller
Thriller night
And no one’s gonna save you
From the beast about to strike
You know it’s thriller
Thriller night
You’re fighting for your life
Inside a killer
Thriller tonight, yeah
Impossibile leggere queste parole senza canticchiarne la melodia. Si tratta, infatti, del ritornello di una delle canzoni più famose di Michael Jackson (Gary, 29 agosto 1958 – Los Angeles, 25 giugno 2009 ) che fa parte dell’omonimo album dal titolo Thriller.
È la sesta raccolta di brani del cantautore statunitense che venne pubblicata il 30 novembre 1982 dalla Epic Records. Nel corso del tempo, ha venduto la bellezza di 100 milioni di copie a livello mondiale così da risultare tra i dischi più diffusi nella storia della musica.
È diventato famoso anche per il fatto di essere stato il primo album della storia a piazzare in classifica tutti i singoli estratti nella top 10. Ha fatto guadagnare al cantante molti riconoscimenti tra cui 8 Grammy Awards (come mai accaduto in precedenza) nel 1984, compreso il premio album dell’ anno.
Nel 2001, Thriller è stato inserito nella Grammy Hall of Fame e la scalata al successo prosegue con l’inserimento, nel 2007, nella classifica dei migliori album della storia curata dalla Rock and Roll Hall of Fame, intitolata “Definitive 2000” e in cui si è classificato al terzo posto. Nel 2008 è stato, invece, incluso nella Biblioteca del Congresso Americano come “Tesoro nazionale”.
Un’edizione speciale di Thriller, comprendente quattro tracce bonus e interviste esclusive, è stata riproposta nel 2001. In occasione del venticinquesimo anniversario dell’album, è stato pubblicato ”Thriller 25”: si tratta di un album che contiene un cd con le tracce originali dell’album in versione rimasterizzata e con l’aggiunta di alcuni remix eseguiti da Akon, Kanye West e Will.i.am, della canzone inedita For all time, di un dvd con tre video presi dall’album (esattamente Billi Jean, Beat it e Trhiller ), oltre all’esibizione live di Billi Jean al Motown 25: Yesterday, Today, Forever.
Michael decise di utilizzare uno stile più vario rispetto al precedente infatti cerca di esplorare più approfonditamente i generi che hanno permesso a Off the Wall di diventare un successo. Sonorità funk, rhythm and blues e soul, oltre che pezzi rock e disco, influenzano le sonorità di Thriller. La canzone che dà il via all’album è Wanna be Startin Somethin’ che, in realtà era stata prevista per il precedente disco infatti presenta sonorità funky con un accenno alla disco.
Fu Dick Zimmerman a realizzare la copertina. Il fotografo di fiducia di Michael Jackson prese in prestito un cucciolo di tigre siberiana, però tagliato nella grafica e inserito solo nelle copertine di alcuni singoli. L’album fu accolto con entusiasmo dalla critica musicale mondiale.
di Alessia Del Re
Foto: Zoran Veselinovic – CC BY-SA 2.0 – Wikimedia