La sesta edizione della stagione di prosa indipendente del Teatro Off di Avezzano prenderà ufficialmente il via il prossimo venerdì 17 novembre (ore 21) con lo spettacolo “Elisabetta I – Le donne e il potere”, prodotto da Seven Cults, di David Norisco e con Maddalena Emanuela Rizzi.
Leggi anche: “Spartacus”: annunciato il revival che riporterà in vita uno dei protagonisti
Dopo il successo dell’anteprima di stagione dello scorso 27 ottobre, il cartellone 2023/24, realizzato dalla compagnia Teatranti Tra Tanti, avrà inizio con uno spettacolo che affronta il tema del potere che da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una
donna al posto di comando.
Lo sguardo che osserva i comportamenti e le dinamiche che identificano il potere è spesso distorto dall’antico retaggio che gli uomini hanno imposto. Come le donne si sono orientate in rapporto al potere, dentro questi stretti confini, è ciò che con attenzione
proviamo ad indagare ed Elisabetta I ne è la figura emblematica.
Leggi anche: La storia dell’Hallelujah di Cohen: la sacralizzazione di un testo erotico
I confini del potere si disegnano in strategie, tattiche, linee orizzontali e verticali: una partita a scacchi immaginata dagli uomini giocata da una donna. Così tutto cambia, i contorni assumono colori imprevisti, il rapporto con il potere vive di continui conflitti, le
tensioni sono stridenti, le soluzioni impreviste. Il potere è come una macchina infernale pronta sempre a prendere il sopravvento…
Scene: Tiziano Fario
Costumi: Silvia Gambardella
Musica: Eugenio Tassitano
Leggi anche: Grammy Awards 2024, svelate le nomination
Gli abbonamenti della stagione 2023/24 del Teatro Off sono ancora in vendita presso il Punto informativo Largo Pomilio, ad Avezzano, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30.
Sarà sempre possibile acquistare i biglietti online su i-ticket oppure presso la libreria Ubik di Avezzano.