• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Teatro OFF, annullato “Divagazioni e Delizie” con Daniele Pecci. Al suo posto lo spettacolo con Anna Foglietta

Redazione Posted On 24 Novembre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Avezzano. Sarà l’attrice Anna Foglietta con lo spettacolo “Donne vestite di sole” ad andare in scena sul palco del Castello Orsini di Avezzano il prossimo 24 febbraio 2024. Un ingresso prestigioso nel cartellone della stagione 2023/24 del Teatro OFF che avviene a seguito dell’annullamento dello spettacolo “Divagazioni e Delizie” con Daniele Pecci, previsto venerdì 9 febbraio 2024.

Leggi anche: [L’intervista] Mirkoeilcane presenta “La musica contemporanea mi butta giù”

“Siamo molto dispiaciuti per l’impossibilità di Daniele Pecci di portare il suo spettacolo anche nella nostra stagione OFF – commenta il direttore artistico Alessandro Martorelli – Ci auguriamo di vederlo presto sul nostro palco. Al suo posto, però avremo la bravissima Anna Foglietta, un’attrice che non ha bisogno di presentazioni e che negli ultimi anni ha dato sfoggio della sua bravura sia nel cinema sia nel teatro”.

Leggi anche: “Chicago il Musical” di Chiara Noschese approda al Teatro Brancaccio

Scritto e diretto dal compositore e regista Davide Cavuti, “Donne vestite di sole” è un progetto prodotto da Stefano Francioni e dedicato alla figura della donna e suddiviso in quadri che racconteranno le storie delle donne che hanno subito violenza, le donne profughe di guerra, il dolore delle madri argentine, i drammi vissuti dalle donne del nostro tempo, con l’auspicio di mantenere alta l’attenzione su un problema grave della società̀ contemporanea.

Non mancheranno momenti di ironia e legati alle storie di donne che hanno dato un contributo fondamentale al cambiamento e al miglioramento della collettività.

Leggi anche: Riscoprire l’abbandono: concorso di fotografia ‘Un luogo per ZeroBook 2023’

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Glauco – Confessioni di un Giudice randagio” in anteprima nazionale al Castello Orsini di Avezzano
22 Aprile 2025
L’intervista a Daniele Paoloni, protagonista di “Tre Giorni”: “un lavoro sulla paura che fa da contraltare alla vita”
7 Marzo 2025
“Elena, la matta”: un viaggio intenso tra memoria e speranza, con una Paola Minaccioni indimenticabile
2 Febbraio 2025
Dissacrante e politicamente scorretto, al Teatro dei Marsi Angelo Duro ne ha per tutti
Read Next

Dissacrante e politicamente scorretto, al Teatro dei Marsi Angelo Duro ne ha per tutti

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search