• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

Presentata la nuova stagione del Teatro Manzoni: si parte il 6 ottobre con “Quasi amiche”

Domenico Paris Posted On 14 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Presentata ieri la nuova stagione 2022-2023 del Teatro Manzoni di Roma, che, come da tradizione, anche quest’anno sarà fortemente imperniata sulla commedia, con un roster di attori e registi di comprovata esperienza e una serie di spettacoli in grado di spaziare dal registro più tradizionale fino alla black comedy.

Si parte il 6 ottobre di quest’anno con “Quasi amiche”, scritta e diretta da Marina Pizzi e interpretata da Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi e si andrà avanti fino al 4 giugno 2023, quando “Preferirei di no” di Antonia Brancati chiuderà il programma della prosa. Tra i nomi in primo piano, in ordine di apparizione, Paolo Triestino, Edy Angelillo, Pino Ammendola, Patrizia Pellegrino, Agnese Fallongo, Tiziano Caputo (questi ultimi due con il cult “I mezzalira. Panni sporchi fritti in casa”) e, naturalmente, il direttore artistico Pietro Longhi, in scena dal 12 al 29 gennaio 2023 con “Note Stonate” di Israel Horovitz in compagnia di Gaia De Laurentiis.

Leggi anche: Cesare Cremonini illumina San Siro. Uno show da tutto esaurito. Live report 13/06/2022

Ma la proposta dell’ormai storico teatro del quartiere Prati, che, ricordiamolo, il prossimo anno festeggerà il quarantesimo anno di attività, non si ferma qui: infatti, in completa sintonia con una tradizione inaugurata già lo scorso anno su deciso input di Barbara e Olivia Alighiero, figlie del compianto co-fondatore e grande attore Carlo Alighiero, ad arricchire l’offerta del Manzoni ci saranno una serie di eventi culturali di notevole interesse.

A partire dalle rassegne “Scrittori in scena” e “Manzoni Idee”, dirette da Alessandro Vaccari, che, durante la scorsa stagione, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, hanno riempito la sala di via Monte Zebio 14/C ospitando autori amatissimi come Giancarlo De Cataldo e Gianrico Carofiglio e professori di chiara fama del calibro di Luca Serianni, Giuseppe Di Giacomo e Alessandro Alfieri, che hanno letteralmente “messo in scena” la letteratura, la filosofia e la musica offrendo un nuovo modo di vivere lo spazio teatrale.

Sempre per quanto concerne gli eventi, da segnalare poi “Manzoni da favola”, con gli appuntamenti per le famiglie del sabato e della domenica curati da Pietro Clementi, e “Manzoni Danza”, a cura di Maria Cristina Gionta.

Altre, importanti sorprese saranno annunciate in autunno e potranno essere scoperte navigando sul sito www.teatromanzoniroma.it

Rimanete sintonizzati!

Leggi anche: In 65mila scatenati per gli Imagine Dragons all’Ippodromo di Milano. Live Report 11/06/2022

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 26 novembre al 1° dicembre
26 Novembre 2024
L’intervista. Debora Caprioglio: In ‘Donne in pericolo’ niente è come deve essere
6 Novembre 2024
Roma a Teatro: guida agli spettacoli dal 5 all’11 novembre
5 Novembre 2024
Festival SquiLibri, a Francavilla al Mare arriva il Premio Strega
Read Next

Festival SquiLibri, a Francavilla al Mare arriva il Premio Strega

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search