Subsonica, Willie Peyote: rinviati i concerti al nord. Edoardo Bennato conferma il doppio show di Avezzano

Slittano alcune date del “Microchip Temporale Club Tour” dei Subsonica. I concerti originariamente previsti a Padova (5 marzo), Nonantola (6 marzo), Trezzo Sull’Adda (7 marzo), Pordenone (28 marzo) e Marghera (4 aprile) sono rinviati secondo questo nuovo calendario:

2 aprile @ Padova | Hall

4 aprile @ Trezzo Sull’Adda (MI) | Live Club

10 aprile @ Pordenone Fiera

17 aprile @ Nonantola (MO) | Vox Club

18 aprile @ Marghera (VE) | Centro Sociale Rivolta

Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Magellano Concerti è costretta a rinviare le date di Milano e Bologna del tour di Willie Peyote, previste per il 4, 5, 7 e 8 marzo. Le tappe di Roma e Firenze, previste rispettivamente il 12 marzo e il 13 marzo rimangono invariate.

Queste le nuove date, che sostituiscono le precedenti:

06 e 07 aprile @ Alcatraz, Milano

14 e 15 aprile @ Estragon, Bologna

I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le nuove date:

Biglietti del 4 marzo validi per il 6 aprile all’Alcatraz

Biglietti del 5 marzo validi per il 7 aprile all’Alcatraz

Biglietti del 7 marzo validi per il 14 aprile all’Estragon

Biglietti dell’8 marzo validi per il 15 aprile all’Estragon

Per Venerdì 6 e Sabato 7 marzo ore 21,00  sono confermati i due concerti di Edoardo Bennato al Teatro dei Marsi di Avezzano, “prima nazionale” del suo tour dedicato ai 40 anni dell’album Sono Solo canzonette. In ciascuna delle due serate il concerto avrà durata di 2 h e 30′, con repertorio storico e grandi successi, con 10 musicisti sul palco tra Band e Quartetto d’Archi Flegreo. Bennato e tutto il suo cast artistico e tecnico (oltre 20 persone) saranno in città per quasi 4 giorni, considerando che nel teatro avezzanese si effettueranno gli allestimenti e le prove musicali in preparazione del nuovo tour. Di seguito le informazioni sulle modalità di acquisto biglietti.

Articolo precedenteLiveReport: Management – Monk/Roma
Articolo successivoE’ morto Ulay, l’artista cui Marina Abramovic dedicò il suo amore
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.