• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Subsonica: la band torinese torna dal vivo nella primavera del 2021

Redazione Posted On 22 Luglio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In seguito all’emergenza COVID 19 il “Microchip Temporale Club Tour” dei Subsonica è riprogrammato alla primavera 2021. I biglietti acquistati per le date precedenti resteranno validi per le nuove date.


La tournée, prodotta da Vertigo, partirà dalla Hall di Padova il 4 marzo 2021 (sold out) per poi proseguire il 5 e 6 marzo con due date consecutive (entrambe sold out) al VOX di Nonantola (MO), uno dei live club più celebri in Italia proprio dagli anni in cui “Microchip Emozionale” veniva pubblicato.

Toccherà poi a Perugia (11 marzo), Senigallia (AN) il 12 e lo storico Live Club di Trezzo sull’Adda (MI) il 13 marzo (sold out). I Subsonica saranno poi a Napoli il 18 marzo, Mosciano Sant’Angelo (TE) e Bari rispettivamente il 19 e 20, e la settimana successiva al Capitol Fiera di Pordenone il 26 (sold out), a Marghera il 27 e a Brescia il 28.

Il 31 marzo e il 1° aprile sarà poi la volta di Roma, all’Atlantico, e a seguire Firenze (2 aprile, Tuscany Hall), Milano per due date all’Alcatraz il 6 (sold out) e 7 aprile e gran finale nella loro Torino con tre appuntamenti consecutivi: 9, 10 e 11 aprile (10 e 11 sold out).


L’album “Microchip Temporale”, pubblicato a novembre 2019 (Sony Music), è la rielaborazione di “Microchip Emozionale” (1999) realizzata in complicità con 14 artisti: ACHILLE LAURO, COEZ, COMA_COSE & MAMAKASS, COSMO, ELISA, ENSI, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, GEMITAIZ, MOTTA, M¥SS KETA, NITRO, LO STATO SOCIALE e WILLIE PEYOTE. 

Durante il lockdown i Subsonica hanno pubblicato “Mentale Strumentale”, il nono album inedito, registrato e completato nel 2004. L’album è composto da 10 brani che simbolicamente descrivono un viaggio di esplorazione nello spazio. Le royalties sostengono la Fondazione Caterina Farassino, impegnata con il progetto “Respira Torino” a supporto degli ospedali di Torino e Asti, mediante la fornitura di dispositivi per l’emergenza sanitaria.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Gilmour lancia “Luck and Strange” e si prepara al tour mondiale
6 Settembre 2024
Gianluca Grignani, pronto il tour italiano
26 Gennaio 2024
I Subsonica tornano nel 2024 sui palchi dei principali palazzetti italiani
20 Ottobre 2023
"Oggi sto bene", l'ironia alternative di Mustrow tra voce graffiante e chitarre distorte
Read Next

"Oggi sto bene", l'ironia alternative di Mustrow tra voce graffiante e chitarre distorte

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search