Soul to soul, storia di musica vera con Castelli

Giovedì alle 18.30 presentazione del libro “Soul to soul. Storia di musica vera” (Edizioni Chinaski 2019), con l’autore Alberto Castelli. Dialogherà con lui, in un appuntamento alla libreria Polarville, all’Aquila, il giornalista Roberto Ciuffini.

Dalla penna di Castelli – tra i maggiori conoscitori della black music in italia – un viaggio nel tempo attraverso città come Chicago, New York, Philadelphia, Memphis, Detroit, Londra, Kingston per celebrare, con il ritmo di un programma radiofonico, stili, artisti, canzoni e album diventati classici della musica African american.

Un racconto appassionato e corale nel cuore della black music contemporanea, dal jazz al blues, dal gospel al rhythm’n’blues, dal soul classico degli anni Sessanta alla stagione funk del decennio successivo. Dallo ska al rocksteady al reggae, al dub, all’hip hop. Una collezione di ritratti di artisti come Otis Redding, Bob Marley, Quincy Jones, Michael Jackson, Al Green, Anita Baker, Prince, e campioni dello sport, quali Kareem Abdul-Jabbar, Muhammad Ali e tanti altri.

Una sorta di diario dell’educazione sentimentale per una passione diventata professione attraverso luoghi, incontri, interviste – alcune pubblicate per la prima volta –, amicizie. L’omaggio definitivo a una musica che ha saputo sprigionare e trasmettere rabbia e sensualità, gioia e dolore, orgoglio e passione.

Articolo precedente“Falso d’autore” segna il ritorno del trio jazz-blues Senhor MuTrìo
Articolo successivo“Un figlio di nome Erasmus”, la commedia on the road con Luca e Paolo, Ricky Memphis e Carol Alt
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".