• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Smetto quando voglio – Masterclass”: il sequel che non ti aspetti

Sara Paneccasio Posted On 22 Aprile 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Seconda puntata del fortunatissimo ciclo di Sydney Sibilia dedicato ai ricercatori universitari che diventano criminali per forza: questa sera alle 21.15 Rai Movie trasmette Smetto quando voglio – Masterclass.

Leggi anche: La Venere di Botticelli come virtual influencer: le decise reazioni degli italiani

La trilogia racconta di un gruppo di laureati e cervelli in fuga costretti a vivere di espedienti in un’Italia che non sa che farsene della loro cultura. Mettono su una banda di ricercatori che ben presto diventerà l’associazione a delinquere “con il più alto tasso di cultura di sempre“.

Nel 2017 a Sibilia riesce in pieno la difficile impresa di rimetter mano al suo eclatante film di esordio, producendo un seguito originale e autosufficiente: poche aggiunte a un cast che resta intatto e affiatato, Smetto quando voglio – Masterclass è uno dei rari esempi di sequel che mantengono qualità e livello del prodotto originale.

Leggi anche: La nona edizione di Arf!: programma e ospiti del festival dedicato al fumetto

Nel cast di Smetto quando voglio – Masterclass troviamo Edoardo Leo, Valerio Aprea, Stefano Fresi, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti, Marco Bonini, Giampaolo Morelli, Greta Scarano, Valeria Solarino, Francesco Acquaroli.

Sinossi

Il film comincia dov’era finito l’episodio precedente: Pietro Zinni (Edoardo Leo), capo della banda di Smetto quando voglio, è in prigione quando riceve la visita dell’ispettrice di polizia Paola Coletti. La donna gli propone la libertà, e la riabilitazione per lui e per i suoi amici, a patto che l’aiutino a isolare e contrastare lo spaccio di droghe intelligenti che si sono recentemente diffuse sul mercato.

Leggi anche: Record Store Day 2023, 300 nuove pubblicazioni

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Belcanto”: la nuova serie che celebra il fascino senza tempo dell’opera italiana
23 Febbraio 2025
“Il principe di Roma”: una commedia storica con Marco Giallini tra ambizioni e fantasmi
9 Ottobre 2024
Notting Hill: la favola senza tempo con Julia Roberts e Hugh Grant
28 Maggio 2024
Alamogordo: l'ultimo giro di giostra dei Ropsten
Read Next

Alamogordo: l'ultimo giro di giostra dei Ropsten

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search