• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Libri

“Shibatarian”: il primo fumetto di Iwamuro tra cinema, fuga e suspence

Redazione Posted On 17 Aprile 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Come sarebbe bello…

…se ogni persona sulla Terra diventasse te, Shibata…

Un giorno come tanti altri, Hajime Sato incontra Hajime Shibata, un ragazzo a cui nessuno presta attenzione, interrato fino al collo sotto un albero di ciliegio. Da questo bizzarro incontro scaturisce un’amicizia fondata sulla comune passione per il cinema. Quando il tentativo dei due ragazzi di realizzare un film per il Festival della Cultura della scuola non riesce a concretizzarsi, Shibata sparisce nel nulla. Cinque anni dopo, Shibata ritorna, segnando l’inizio di un autentico incubo.

Leggi anche: L’intervista. Ario Avecone: il mio Dracula moderno, tra spunti cinematografici e innovazione teatrale

“Shibatarian“, prima opera serializzata di Katsuya Iwamuro, è una storia densa di tensione e suspense. L’universo psichedelico e dissonante di Iwamuro riesce a catturare il lettore, quasi costringendolo a proseguire pagina dopo pagina per scoprire cos’altro escogiterà Shibata. Fin dalla copertina, questo deuteragonista e antagonista insieme si impone con la sua personalità sfaccettata e una caratterizzazione grafica semplice ma di assoluta efficacia. Iwamuro gioca sui contrasti tra luce ed ombra per dare vita a un’atmosfera disturbante, vischiosa come la tela di un ragno. Impossibile sottrarsi alla lettura.

Leggi anche: “Coming Back To Me Good”: il brano dei Kasabian che anticipa il nuovo album

Fin dal suo debutto, “Shibatarian” ha catturato l’attenzione del pubblico, diventando rapidamente un fenomeno editoriale dalla sua pubblicazione su Shonen Jump+. L’opera ha raggiunto immediatamente i vertici delle classifiche, riscuotendo in breve tempo un successo straordinario: 1.121.154 visualizzazioni su Shonen Jump+ dopo una sola settimana dall’uscita e un’accoglienza calorosissima anche a livello internazionale su Manga Plus, la controparte globale di Shonen Jump+.

Leggi anche: “Odissea – Il mare di Nessuno”: e se fosse tutto un sogno?

L’edizione cartacea, curata da Star Comics e uscito in Italia il 23 aprile 2024, arriverà proprio nella settimana di Comicon Napoli anche in edizione Variant Cover. Entrambe le edizioni saranno disponibili anche in fumetteria, libreria e store online. In fumetteria sarà possibile ricevere gratuitamente una illustration card con QR code che rimanda a un’anteprima online gratuita per iniziare a calarsi nel mondo di Katsuya Iwamuro. Inoltre, con l’acquisto nelle fumetterie aderenti del volume 1 in edizione Regular o Variant, i lettori potranno ricevere in omaggio la maschera di Shibata.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Chagall e il suo sogno d’amore: cento opere in mostra al Castello di Conversano
Read Next

Chagall e il suo sogno d’amore: cento opere in mostra al Castello di Conversano

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search