“Sclero. Il gioco degli imperatori”, il romanzo di esordio di Edoardo Vecchioni

edoardo vecchioni

Cornelio è un sognatore ostinato, abituato a respirare la vita a pieni polmoni. Una notizia di carattere medico mette il fermo immagine ai suoi sogni: scopre dall’oggi al domani di avere la sclerosi multipla. Sembrerebbe comunque pronto per affrontare questo terribile destino; chi non è pronta è Veronica, la sua ragazza. Impaurita fugge via dalla sua vita. Un pretesto la malattia? Forse era da tempo che aspettava.

Si apre così “Sclero. Il gioco degli imperatori” (Sperling & Kupfer). E la storia di Cornelio, il protagonista, diventa la storia del suo autore Edoardo Vecchioni. Così come la storia di tutti noi, specie in questo momento denso di incertezze.

Ma il romanzo d’esordio del giornalista e scrittore milanese 29enne, figlio del cantautore Roberto Vecchioni e della scrittrice Daria Colombo, non indugia nel dolore, anzi si apre a una vera e propria dimensione di gioco che si adatta a lettori di ogni età.

Per chi è L’Aquila, sabato 6 novembre, alle 18, c’è la possibilità di conoscere il libro nel dettaglio e incontrare l’autore nell’ambito di un’iniziativa promossa dall’associazione culturale “Il cielo capovolto”. L’appuntamento è alla libreria Maccarrone (Galleria commerciale 99), nella zona est del capoluogo. L’autore ne parlerà con lo scrittore Stefano Carnicelli, in un confronto che vedrà interventi della professoressa Valeria Valeri e letture di Barbara Bologna, con accompagnamento musicale di Mauro Vaccarelli e Leonardo Mezzini.

Un’iniziativa a cura dell’associazione “Il cielo capovolto” che più volte ha ospitato all’Aquila sia il cantautore Roberto Vecchioni che sua moglie. All’organizzazione collabora il titolare della libreria Roberto Maccarrone. Sono stati proprio loro, infatti, a consigliare al figlio una tappa aquilana. “Evidentemente nei precedenti eventi abbiamo lasciato un buon ricordo e questo ci rende fieri della nostra organizzazione e della bella risposta che il pubblico aquilano assicura in ogni occasione”.

Articolo precedenteIl nuovo singolo degli U2 e le canzoni che salvano davvero
Articolo successivoPompei. Eros e mito: il documentario tra arte e mistero
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".