• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Rocco Schiavone 5, anticipazioni della seconda puntata

Federico Rapini Posted On 12 Aprile 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il vicequestore Rocco Schiavone torna questa sera in prima serata su Rai2. Il personaggio uscito dalla penna di Antonio Manzini è arrivato alla seconda puntata dela 5° stagione.

La puntata di questa sera è tratta dal romanzo “Vecchie conoscenze”. Schiavone mentre è occupato dalle indagini sull’omicidio della professoressa Martinet, studiosa esperta di Leonardo da Vinci, vede vecchi fantasmi riaffacciarsi sulla sua strada.

Insieme ad essi anche il suo vecchio amico, ormai latitante, Sebastiano (Francesco Acquaroli). Vecchi scheletri nell’armadio sembrano voler uscire. Infatti la notizia che giunge alle orecchie del vicequestore riguarda la vecchia casa di Seba. Qualcuno vi si è introdotto mettendola sottosopra e prendendo qualcosa di importante che turba la vita priva del personaggio interpretato da Marco Giallini. La domanda è: cosa hanno rubato?

Leggi anche ““Innamorata (F____U!)”: il nuovo singolo di Nina Zilli tra ironia e provocazione”

Intanto anche il rapporto con Sandra continuerà a vacillare, mentre nuove scoperte saranno fatte nella vita personale di alcuni agenti. Un doppio binario che porterà Schiavone a indagare su più piste e ad approfondire i rapporti accademici della vittima.

La seconda puntata, dal titolo “Chi parte e chi resta”, andrà in onda alle 21.20 e segue quella della scorsa settimana “Il viaggio continua” che ha ottenuto uno share pari all’11,82%, circa 2 milioni e 170 mila spettatori.

Un buon risultato per una delle serie più amate e apprezzate dagli italiani, che nel personaggio creato da Manzini e messo in scena da Giallini trovano molti punti di contatto con la realtà. In particolare si trovano molte somiglianze, come ha detto l’attore stesso, tra i due uomini. Tra vicequestore e interprete. Dall’amore per la moglie morta, al legame turbolento con la vita, con Roma, con se stesso.

Un mix che ha fatto innamorare milioni di spettatori ma anche di lettori. Il Rocco creato dallo scrittore romano ha infatti riscosso molto successo non solo in tv ma anche nelle librerie.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Malosti: in "Lazarus" c'è il testamento di Bowie [L'intervista]
Read Next

Malosti: in "Lazarus" c'è il testamento di Bowie [L'intervista]

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search