• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » News Teatro

Roberto Saviano torna a teatro: al Teatro Maria Caniglia di Sulmona l’anteprima nazionale

Redazione Posted On 1 Marzo 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano torna in teatro con un recital, prodotto e distribuito da Sava’ Produzioni Creative, che accompagna lo spettatore attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale. Il suo viaggio partirà, in anteprima nazionale, dal teatro Maria Caniglia di Sulmona il prossimo giovedì 11 aprile alle ore 21:00. L’evento fa parte dei numerosi appuntamenti organizzati all’interno della programmazione di “Oltre la stagione”, promossa da Meta Aps. Lo spettacolo farà poi tappa a Roma, Torino, Genova, Milano, Bologna.

Leggi anche: [L’intervista] – Max Pisu in “Forbici & Follia”: parrucchiere o assassino?

La storia: Due regine del narcotraffico s’incontrano in un’asfittica prigione cilena, fra loro scoppia un amore. Uno spietato boss della camorra vaga per il mondo in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il cuore. Cos’è il sesso per le organizzazioni mafiose? Opportunità di controllo, sopraffazione, strumento per creare nuove alleanze o per distruggerne di vecchie, stigma o vanto, esaltazione o vergogna? 

Con questo nuovo accecante caleidoscopio di storie, facce, racconti inconfessati, Roberto Saviano disegna un quadro preciso, spesso romantico, talvolta atroce, della criminalità organizzata alle prese con la questione più spinosa e delicata che le si possa presentare: quella del sentimento e del sesso.

«Esprimo pieno compiacimento per questo nuovo appuntamento che il nostro Teatro Comunale andrà ad ospitare. Sarà un momento di grande approfondimento culturale che testimonia quanto il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, anche grazie all’intenso lavoro portato avanti da Meta Aps in questi anni, stia diventando sempre di più un polo culturale capace di attrarre i più grandi artisti, intellettuali e protagonisti della scena contemporanea» queste le parole del sindaco della città di Sulmona Gianfranco Di Piero che aggiunge: «Questo rinnovato fermento culturale permette alla città di Sulmona, già ricca di grandi e consolidate tradizioni artistiche, di presentarsi come un luogo sempre più attrattivo e dinamico. Il mio plauso va a tutti i professionisti e giovani cittadini coinvolti in questo processo di rinnovamento, che testimonia la bontà delle scelte intraprese da questa amministrazione e che apre le porte a un futuro ricco di possibilità.»

Leggi anche: I Matronalia: anche nell’antica Roma a marzo si celebravano le donne

Il direttore artistico della Stagione di prosa e presidente di Meta Aps, Patrizio Maria D’Artista, afferma con orgoglio che il Teatro Comunale Maria Caniglia continua a guadagnare una crescente fiducia nel panorama nazionale italiano. Sempre più organizzazioni, produzioni e distributori nel mondo dello spettacolo e della cultura scelgono Sulmona come destinazione per i loro prestigiosi appuntamenti. D’Artista sottolinea inoltre l’importanza di creare spazi per l’approfondimento di tematiche socialmente rilevanti: «Il Teatro che stiamo costruendo è un Teatro che cerca di dare spazio alla pluralità dei linguaggi e delle voci della cultura, e che attraverso una molteplicità di azioni congiunte possa contribuire alla rivitalizzazione della vita culturale della Città di Sulmona e di riflesso dell’Abruzzo intero».

Si ricorda che i biglietti saranno in vendita a partire da lunedì 4 marzo al costo di € 30,00 + DIP (tariffa unica in ogni posto di ordine e grado) presso il Centro di Informazioni Turistiche – IAT Sulmona e sulla piattaforma online oooh.events. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro.

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, X del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roberto Saviano: eroe o furbo? Tutto è così lucido o solo banale!?
13 Maggio 2025
Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena Hokuspokus di Familie Flöz
31 Marzo 2025
Sulmona International Film Festival, cioè un’oasi di arte cinematografica
12 Novembre 2024
“Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia”: la mostra a Museo di Roma
Read Next

“Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia”: la mostra a Museo di Roma

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search