• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Musica

Roberto Bolle alla finale di Sanremo 2024: “Il mio scopo portare la danza in tutto il mondo”

Antonella Valente Posted On 10 Febbraio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’etoile Roberto Bolle illumina la serata finale del Festival di Sanremo esibendosi sul palco del Teatro Ariston sulle note del “Bolero” di Maurice Ravel, seguendo la coreografia di Maurice Bejart. Ambasciatore della danza, dalla classica alla contemporanea, Bolle è riuscito negli anni, grazie al suo impegno e alla sua travolgente passione, ad avvicinare persone di ogni età a questa straordinaria espressione d’arte.

Leggi anche: Parole & Suoni, Simone Cristicchi e il “Magazzino 18” nel Giorno del Ricordo

“La presenza dell’étoile Roberto Bolle – ha dichiarato Amadeus – impreziosisce la serata finale della 74°edizione del Festival di Sanremo. Sono onorato della sua partecipazione, ringrazio Roberto per aver accettato il mio invito. È giusto che il mondo della danza classica ai massimi livelli sia presente in un teatro iconico, dal punto di vista pop, e che i due mondi si possano incontrare“.

“Sono entusiasta di questo invito di Amadeus– ha affermato Bolle – che ringrazio profondamente di questa opportunità importante di portare la danza nel tempio del pop. Da sempre, avvicinare quest’arte al cuore delle persone è la mia grande missione e questo invito non poteva essere più gradito. C’è una forte assonanza tra questo straordinario Sanremo, che grazie al suo direttore artistico e conduttore, ha saputo unire le generazioni appassionando e ri-appassionando i giovani e creando ponti artistici, musicali e culturali e quello che ogni giorno cerco di fare io per la danza: appassionare con un’arte antica cuori di tutte le età“.

Leggi anche: “Sogna ragazzo sogna”, l’inno alla vita di Roberto Vecchioni a Sanremo 2024

A Loredana Bertè il premio della critica intitolato a sua sorella Mia Martini

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Addio a Carla Fracci, regina della danza italiana
27 Maggio 2021
Gigliola Cinquetti torna a Sanremo 60 anni dopo il successo di "Non ho l'età"
Read Next

Gigliola Cinquetti torna a Sanremo 60 anni dopo il successo di "Non ho l'età"

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search