• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

“Ricordo Storia Futuro”, voci e suoni della Giornata della Memoria

Fabio Iuliano Posted On 26 Gennaio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Ricordo Storia Futuro” è il titolo dell’appuntamento in programma all’Aquila, in occasione della Giornata della Memoria, per commemorare le vittime della Shoah ed offrire un momento di riflessione e approfondimento storico-culturale agli studenti.

L’appuntamento è proprio giovedì 27 gennaio, all’Auditorium del Parco, all’Aquila, con inizio ore 10. Interverranno tra gli altri Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma e Alberto Di Castro, della Fondazione beni culturali ebraici in Italia.

Leggi anche: “Il senso di Hitler”, il fascino discreto della propaganda

Un’iniziativa, organizzata dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, che coinvolge le scuole abruzzesi per approfondire la conoscenza delle tematiche che riconducono al fenomeno della Shoah, per non dimenticare le atrocità del passato ed educare al rispetto della diversità e della dignità di ogni individuo, contro ogni forma di violenza e di discriminazione.

L’associazione culturale “Ricordo” dell’Aquila porterà sul palco letture e interpretazioni tratte da opere riguardanti il tema della Memoria con gli attori Roberto Ianni, Luca Centi, Luca Serani e Giuseppe Tomei.

L’accompagnamento musicale sarà della violoncellista Flavia Massimo. L’evento sarà aperto dalla lettura del brano “Auschwitz” di Francesco Guccini da parte di una giovanissima attrice e studentessa aquilana, Mariafrancesca Tomassetti.

Diffusione in streaming, sui canali Youtube “Regione Abruzzo Web tv” e “Web tv del Comune dell’Aquila”.

Foto: Christophe Maertens on Unsplash

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Il Salone di Torino chiude con 231mila visitatori
20 Maggio 2025
Roma Film Academy ospita “Il Cinema incontra il Cinema”, incontro per appassionati e professionisti
8 Maggio 2024
Da Guccini a De André, l’essenza degli anti-Sanremo
10 Gennaio 2024
Da Broadway a Roma: "Completamente Esaurito" arriva al Teatro Lo Spazio
Read Next

Da Broadway a Roma: "Completamente Esaurito" arriva al Teatro Lo Spazio

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search