• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica News

Raffaella Carrà continua a conquistare il pubblico: il remix di “Pedrò” è un successo planetario

Redazione Posted On 24 Aprile 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Raffaella Carrà, eterna icona della musica italiana e internazionale, continua a rivivere sulle note della sua celebre hit “Pedro”. È uscita, infatti, la versione remix del brano realizzata dai dj e producer Jaxomy e Agatino Romero ed è già un successo planetario senza precedenti: con più di 35 milioni di stream, oltre 5 milioni di creazioni e 6,2 miliardi di visualizzazioni su TikTok, il remix di “Pedro” ha raggiunto la #1 delle classifiche Viral 50 Globale e Viral 50 Italiana di Spotify e ha reso Raffaella Carrà la donna italiana ad aver raggiunto la più alta posizione in classifica di sempre nella Top 50 Globale di Spotify (#24). Inoltre, il brano è alla #4 della classifica globale di Shazam.

Leggi anche: “Uccidiamo il re”, al Teatro Basilica la “black comedy” con Aceti e Cosentini

Non è la prima volta che la musica di Raffaella Carrà ha dimostrato di avere un fascino senza tempo, come quando nel 2011 il remix di Bob Sinclair di “A far l’amore comincia tu” ha trasformato un brano pubblicato 35 anni prima in una hit contemporanea. E ora, con il suo nuovo successo virale di “Pedro”, Raffaella continua a conquistare il pubblico di tutto il mondo.

Il brano originale “Pedro” venne pubblicato 44 anni fa e fu scritto da Gianni Boncompagni, Franco Bracardi e Paolo Ormi. Dalla sua uscita è diventata una vera e propria hit che negli anni è tornata alla ribalta grazie a programmi televisivi e ai social, fino ad arrivare oggi a questo nuovo remix che riporta in auge un vero e proprio inno generazionale.

Leggi anche: Concertone del Primo Maggio: ecco gli artisti sul palco del Circo Massimo

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Raffa”: il film di Daniele Luchetti per gli 80 anni di Raffaella Carrà
30 Giugno 2023
Bambole di pezza, ecco il nuovo singolo “Rumore”
13 Ottobre 2022
Un anno senza Raffaella Carrà: la Rai le dedica un palinsesto speciale
5 Luglio 2022
"Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza": un libro per spiegare il 25 aprile ai più piccoli
Read Next

"Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza": un libro per spiegare il 25 aprile ai più piccoli

  • Popular Posts

    • 1
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi
    • 2
      “Cinema, chi?” – Il Taormina Film Festival 2025 tra passerelle vuote e premi senza peso
    • 3
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search