• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità Featured Libri

“Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza”: un libro per spiegare il 25 aprile ai più piccoli

Sara Paneccasio Posted On 24 Aprile 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Perché si festeggia il 25 aprile? Molti bambini fanno e faranno questa domanda ai genitori e ai familiari. La casa editrice Piemme ha pubblicato un libro per dare loro le spiegazioni di un momento storico indelebile nella memoria comune: “Per la libertà. Raccontare oggi la Resistenza” di Stefano Garzaro.

Leggi anche: Raffaella Carrà continua a conquistare il pubblico: il remix di “Pedro” è un successo planetario

La trama

Perché festeggiamo il 25 aprile? Cos’è stata la Resistenza? Chi erano i partigiani? Quali avvenimenti hanno portato l’Italia a partecipare alla Seconda Guerra Mondiale? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponde l’autore, che però considera anche un altro punto di vista, spesso trascurato: quello di coloro che erano ragazzi prima e durante la guerra.

Leggi anche: Rugantino torna al Teatro Sistina: in scena Serena Autieri e Michele La Ginestra

Com’era la loro vita? Quali le loro difficoltà? Cosa significava essere una bambina o un bambino ebreo dopo l’approvazione delle leggi razziali? Qual è stato il ruolo delle ragazze e dei ragazzi nella lotta per la libertà? Grazie a una sapiente alternanza di resoconti storici, approfondimenti tematici e racconti veri della vita dei giovani protagonisti della Resistenza, questo libro accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta delle radici della nostra libertà.

L’autore

Stefano Garzaro è nato a Torino, dove vive. Ha lavorato nell’editoria scolastica e ha pubblicato numerose ricerche di storia locale, tra cui quella sulla Borgata Lesna, messa in scena dal Teatro Bloom coinvolgendo la popolazione. Ha scritto romanzi e racconti; da quando si dedica alla letteratura per ragazzi e ragazze sono apparsi O bella ciao (con Lucia Vaccarino), Geppe il brigante, Il paese nero e l’intervista a Luigi Ciotti C’è bisogno di te.

Leggi anche: “Trying”: svelato il trailer della quarta stagione (trailer)

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Roma città aperta”: un grido per (ri)nascere
25 Aprile 2024
Mostre e musei civici aperti per le feste del 25 aprile e 1° maggio a Ferrara
23 Aprile 2023
“Non ci resta che resistere”: ad Aielli la presentazione del libro di 4 Punte e Libert’aria
6 Giugno 2021
Interno Pompeiano: il fotografo Luigi Spina rivela mosaici e segreti delle dimore di Pompei
Read Next

Interno Pompeiano: il fotografo Luigi Spina rivela mosaici e segreti delle dimore di Pompei

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search