• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

Polarville at the Movies: all’Aquila tre presentazioni di libri dedicati al cinema

Redazione Posted On 20 Giugno 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La libreria Polarville dell’Aquila, nella splendida cornice del cortile di Palazzo Micheletti (via Castello n. 47), organizza la manifestazione dal titolo “Polarville at the movies”: tre presentazioni dedicate al cinema.

Si inizia mercoledì 21 giugno alle ore 18.30 con il libro “Sognavamo al Cinema. Conversazioni con Francesca Boschiero e Giovanni B. Gifuni”: l’autrice Vania Protti Traxler racconta la sua storia di distributrice italiana che ha portato nelle sale moltissimi capolavori cinematografici.                                                                          

Leggi anche: Incidente Youtuber, quando la spettacolarizzazione del niente è causa del male                                                         

Vania Protti Traxler è una Signora del cinema e in quest’arte è nata. Suo nonno Ottorino Protti e il fratello Gino incontrarono nel 1904 i fratelli Lumière a Parigi, furono subito incantati dai fotogrammi veloci, tanto da voler portare con sé a Mantova le pellicole per iniziare una nuova attività.  

Il libro raccoglie un tesoro importante della storia della distribuzione dei film d’autore in Italia e dobbiamo esser grati per questo patrimonio a Vania Protti Traxler, che viene anche chiamata “La Distributrice”. Moltissimi e importantissimi sono i titoli dei film portati nelle sale da lei e da suo marito Manfredi Traxler: Paris, Texas e Il cielo sopra Berlino, entrambi di Wim Wenders; Legami! di Pedro Almodóvar; Gli amanti del Pont- Neuf di Leos Carax; Film Blu, Film Bianco e Film Rosso di Kryszotof Kiéslowski; Train de vie di Radu Mihaileanu; A Single Man di Tom Ford e Faust di Aleksandr Sokurov.   

Si proseguirà venerdì 23 con un libro dedicato ad Ennio Flaiano dell’autore Fabio Benincasa che dialogherà con Gianluca Racano; per finire mercoledì 28 con la presentazione del secondo volume di Pier Cesare Stagni sui set cinematografici abruzzesi in compagnia di Fabio Iuliano, insegnante e giornalista.                                                                                              

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
L’Aquila, Ludovica Manzo in performance per voce ed elettronica
14 Settembre 2023
All’Aquila la presentazione di “Jhalak”, libro di Ilaria Magliocchetti Lombi
25 Novembre 2022
Bravissima, Paola Moretti presenta all’Aquila il suo romanzo di esordio
25 Giugno 2021
Agli Uffizi lo spirito del Novecento con riviste e arte d’epoca
Read Next

Agli Uffizi lo spirito del Novecento con riviste e arte d’epoca

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search