Pink Floyd, insieme (ma senza Waters) per l’Ucraina

Pubblicato nella mezzanotte il nuovo brano dal titolo “Hey Hey Rise Up” in supporto al popolo ucraino. Il ricavato infatti andrà all’Ukraine Humanitarian Relief Fund.

Si tratta della prima canzone originale della band dai tempi di “The Division Bell” del 1994. La canzone vede la collaborazione di David Gilmour e Nick Mason con il bassista Guy Pratt, Nitin Sawhney alle tastiere, con una performance vocale di Andriy Khlyvnyuk della band ucraina Boombox.

La traccia, registrata mercoledì 30 marzo, utilizza la voce di Andriy estrapolata da un suo post Instagram che lo immortala mentre canta in Sofiyskaya Square a Kiev. Il brano “Oh, The Red Viburnum In The Meadow” è un brano ucraino folk di protesta scritto durante la prima guerra mondiale e che si è diffuso in tutto il mondo durante lo scorso mese in protesa all’invasione dell’Ucraina. Il titolo del brano dei Pink Floyd deriva dall’ultima frase del brano che si traduce con “Hey, Hey, Rise up and rejoice”.

“Noi, come molti altri, stiamo provando la rabbia e la frustrazione per questo vile atto in cui un pacifico e democratico Paese indipendente viene invaso e la propria gente uccisa da uno dei più grandi poteri del mondo”, ha detto Gilmour, che ha nuora e nipoti ucraini.

Articolo precedenteJesus Christ Superstar trasforma il Sistina in “un’isola di pace e perdono”
Articolo successivo“Darkling”: arriva al cinema il thriller psicologico di Milic che racconta il postguerra in Kosovo
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".