• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Pinewood, Gazzelle completa la line up della rassegna indie in scena all’Aquila

Fabio Iuliano Posted On 27 Agosto 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Chiusura in stile per il Pinewood che, confermando la line up annunciata nelle scorse settimane, nella kermesse che va dall’8 al 12 settembre, annuncia la presenza di Gazzelle, pseudonimo di Flavio Bruno Pardini. Il cantautore romano che ha inaugurato il tour estivo da Cattolica, presenterà sui palchi il suo ultimo lavoro in studio “Ok”.

Forte di milioni di ascolti, Gazzelle ha già registrato il sold out per la data di esordio, così come per il doppio appuntamento di Catania (15 e 23 settembre). In queste ore, l’annuncio del Pinewood nella rassegna in programma alla Reiss Romoli dell’Aquila, con Francesca Michielin e Margherita Vicario (mercoledì 8), Fulminacci e Ariete (giovedì 9), Willie Peyote e  Bnkr44 (venerdì 10), Frah Quintale e Tutti Fenomeni prima della serata finale che vedrà Aiello e Vipra.

Gazzelle ha conquistato la scena musicale italiana con il suo sexy pop, ben radicato nella contemporaneità ma figlio legittimo della tradizione cantautorale italiana. Colleziona successi discografici uno dopo l’altro: oltre agli album “Punk” certificato platino, “Megasuperbattito” e “Ok” certificati oro, ha ottenuto il triplo platino per “Destri”, il platino per “Scintille”, “Non sei tu”, “Una canzone che non so”, “Vita Paranoia”, “Polynesia” e “Sopra” e il disco d’oro per “Scusa”, “Coltellata”, “Coprimi le spalle”, “Settembre”, “Ora che ti guardo bene”, “Punk” (brano), “Sayonara”, “Nero”, “Meglio così”, “Quella te”, “Nmrpm”, “Tutta la vita”,  “Sbatti”, e “Lacri-ma”.  

Info su www.pinewoodfestival.eu

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Paesaggi Sonori, la decima edizione I/O tra natura e identità
5 Luglio 2025
“A love Supreme – Capestrano incontri jazz”: Emanuele Aciuli apre la terza edizione
23 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
“Come gigli di mare tra la sabbia”, il romanzo di Lucia Guida: finestre su un presente fragile
Read Next

“Come gigli di mare tra la sabbia”, il romanzo di Lucia Guida: finestre su un presente fragile

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search