• Home
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Cerca
The Walk of Fame
The Walk of Fame
The Walk of Fame
  • Home
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
The Walk of Fame
Sign In
Home Teatro “Perfetta” con Geppi Cucciari arriva al Teatro Brancaccio di Roma

“Perfetta” con Geppi Cucciari arriva al Teatro Brancaccio di Roma

Di
Redazione
-
6 Gennaio 2020

Dal 9 gennaio al Teatro Brancaccio di Roma

“Perfetta” è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile.

La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano con profondità in sfumature anche più malinconiche e drammatiche. Sul palco interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità.

Il racconto analizza i martedì di quattro settimane differenti, giornate identiche nei ritmi ma diverse nella percezione.

A causa delle variazioni delle quattro fasi del ciclo, cambiano i gli stati d’animo, le reazioni, le emozioni e gli umori della protagonista.

“Perfetta” cerca di trattare con umiltà, ma anche frontalità, un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli.

Un monologo nel quale trovano spazio sferzate di comicità e satira di costume, ma anche riflessioni più amare e profonde, in un delicato tentativo di consapevolezza e di empowerment femminile di cui sembra esserci un grande bisogno nel nostro tempo.

TOURNEE

Gennaio 2020

dal 10 al 12 – Roma, Teatro Brancaccio

15 – Modena, Teatro Storci

16 – Faenza (RA), Teatro Masini

17 – Cascina (PI), La Città del Teatro

22 – Asti (AT), Teatro Alfieri

23 – Savigliano (CN), Teatro Milanollo

24 – Varese, Openjobmetis

27 – Napoli, Teatro Diana

Febbraio

dal 6 al 9 – Bari, Teatro Piccinni

12 – Barletta, Teatro Curci

13 – Brindisi, Nuovo Teatro Comunale Giuseppe Verdi

14 – Taranto, Teatro Orfeo

Foto: Daniela Zedda

Facebook
WhatsApp
    Articolo precedentePhoenix senza filtri: non esiste nessun c***o di miglior attore. E si scaglia contro i cambiamenti climatici
    Articolo successivoViolet Grohl, performance mozzafiato sulle corde dei Nirvana
    Redazione

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    “Smettere di fumare baciando”: lo spettacolo poetico di Guido Catalano

    L’intervista a Giampiero Rappa: il mio “Matrioska”, tra tragedia classica e rivoluzione teatrale

    Un “Outsider” a teatro: la dissacrante e amara comicità di Velia Lalli

    Facebook
    Instagram
    Youtube
    The Walk of Fame
    MusicaCinemaEntertainmentTeatro
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Home
    • La redazione
    • Privacy Policy

    Copyright © Associazione Culturale Erebor.