• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Ostuni, la difesa di Haggis: “Sono stati rapporti consensuali”

Redazione Posted On 22 Giugno 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Sono stati rapporti consensuali”. Nel corso dell’interrogatorio per la convalida del fermo, il regista canadese Paul Haggis, fermato con l’accusa di violenza sessuale, ha fornito la sua versione dei fatti e in un memoriale afferma che sarebbe stato vittima di un ricatto

L’interrogatorio ha avuto luogo oggi al tribunale di Brindisi. “Haggis ha spiegato come sono andati i fatti. Si è dichiarato totalmente innocente, così come aveva fatto nell’immediatezza del fermo”, ha spiegato il difensore del regista premio Oscar, Michele Lafoglia. “I rapporti che ha avuto con questa donna sono totalmente consensuali nel corso di questi tre giorni trascorsi insieme ad Ostuni”.

L’avvocato ha assicurato “massima collaborazione e attesa fiduciosa per quello che saranno gli esiti degli accertamenti” spiegando che Haggis ha risposto a tutte le domande che hanno fatto il giudice, i pm e la difesa e che lo stesso regista ha dichiarato “la sua volontà di rimanere in Italia fino a quando non sarà definitivamente accertata la sua totale innocenza”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Allora Fest: masterclass speciale dopo il caso Haggis
21 Giugno 2022
Fermato a Ostuni il regista premio Oscar Paul Haggis
19 Giugno 2022
Attacco hacker agli studi legali delle star: sotto ricatto Bruce Springsteen, Lady Gaga e Madonna. Anche Trump trema
16 Maggio 2020
"Pene d'amor perdute": Capezzani apre la stagione del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti
Read Next

"Pene d'amor perdute": Capezzani apre la stagione del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search