“Oppenheimer”: al cinema il nuovo film di Christopher Nolan

“È un’emergenza nazionale.”

È così che si apre il trailer di Oppenheimer, il film di Christopher Nolan che uscirà nei cinema italiani da domani, 23 agosto. Un film che si annuncia un thriller mozzafiato, una sorta di blockbuster realistico: due specialità del regista britannico-americano.

Leggi anche: Social Distortion: a Mike Ness è stato diagnosticato un cancro alle tonsille

In questo biopic, Cillian Murphy (Peaky Blinders) interpreta J. Robert Oppenheimer, fisico dell’Università della California a Berkeley, tristemente famoso per aver inventato la bomba atomica durante la seconda guerra mondiale.

Un adattamento cinematografico

Dopo Dunkerque nel 2017, il regista affronta di nuovo un episodio della storia del conflitto mondiale del 1939-1945. Il lungometraggio è l’adattamento del libro American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer, scritto da Kai Bird e Martin J. Sherwin e vincitore del premio Pulitzer nel 2006. Biografia scritta in un periodo di venticinque anni, questo libro di riferimento ritrae questo brillante fisico, la cui vita è stata sconvolta dalla guerra.

La trama

Secondo il trailer, il film ripercorre la storia della creazione del Progetto Manhattan, un programma per sviluppare una bomba atomica per combattere i nazisti. In un contesto estremamente teso, le autorità americane sono allertate da Albert Einstein sul rischio che Hitler metta in atto un piano segreto per costruire un’arma atomica.

Leggi anche: Cento anni di Wislawa Szymborska: Genova omaggia la poetessa polacca con una grande mostra

Il famoso scienziato, che ha rifiutato di partecipare al progetto americano, appare anche in questo trailer, interpretato da Tom Conti. Fu quindi Oppenheimer a lavorare per l’esercito a fianco di un team di scienziati noleggiati dal governo, in una corsa contro il tempo contro i tedeschi.

Un cast d’eccezione

Per la prima volta, Cillian Murphy, attore feticcio di Christopher Nolan, ha un ruolo principale in uno dei suoi film. L’irlandese di 46 anni era apparso in The Dark Knight, Inception e Dunkerque.

Al suo fianco, Emily Blunt interpreta il ruolo di sua moglie, la biologa e botanica Katherine “Kitty” Oppenheimer. Matt Damon interpreta il generale Leslie Groves Jr., responsabile del Progetto Manhattan.

Leggi anche: A Zerocalcare il Premio Siae / La Milanesiana

Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Lewis Strauss, uno dei membri fondatori della Commissione per l’energia atomica degli Stati Uniti, mentre Florence Pugh veste i panni di Jean Tatlock, medico e psichiatra americana, nota per la sua relazione amorosa con il fisico. Infine, Josh Hartnett presta voce e corpo a Ernest Lawrence, primo scienziato nucleare americano. 

Il trailer

Articolo precedenteSocial Distortion: a Mike Ness è stato diagnosticato un cancro alle tonsille
Articolo successivoDa Mario Bros ai Nirvana, la storia degli anni Novanta a Riccione
Classe 2001 e studentessa di “Letteratura Musica Spettacolo” in Sapienza. Alla continua ricerca di meraviglia, di entusiasmo e di un significato in ogni cosa. Le piace lasciarsi attraversare dalle emozioni davanti ad un film, a una poesia o ad un’opera d’arte, riempire i polmoni di bellezza fino a sentire il bisogno di sospirare. Ama l’arte ai suoi antipodi: sempre con la musica in sottofondo, da Vivaldi a Lady Gaga passando per Queen, Jovanotti, Achille Lauro o Ultimo; perde il fiato davanti alle sculture di Canova, agli stencil di Banksy o alle tele di Perez. Con il cuore diviso tra Abruzzo e nord della Francia, ama viaggiare in treno o in aereo, ma mai senza auricolari o un libro di poesie e una matita tra le mani.