• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

L’appello: noi, protagonisti del “mondo della notte” finiti in un cassetto dimenticato

Fabio Iuliano Posted On 4 Aprile 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Vi abbiamo fatto divertire, sognare, ballare, innamorare… ora però, in questo momento così difficile per il nostro Paese, è tutto finito”. La voce è di Niko Gizzi, della “Happy Day Event”, una delle major tra gli addetti ai lavori del “mondo della notte”. Quell’universo fermo ormai da un mese, da quando si è diffusa la pandemia.

“Molte cose sono cambiate ormai definitivamente”, racconta la voce guida montata sulle note di Renato Zero, “e ci sono a casa milioni di persone di questo comparto che sono rimaste improvvisamente senza lavoro: baristi, titolari di locali, animatori, Dj, camerieri, Pr, vocalist, addetti alla Security e tantissimi altri che da questo settore hanno sempre tirato fuori il proprio sostentamento”.

“Ma nessuno ne parla, nessuno parla di noi… siamo stati improvvisamente dimenticati”

L’intento però, di fronte alle ingiurie di questo tempo non è quello di fare polemica, ma di sensibilizzare su questo argomento. “Perché quando tutto questo caos sarà finito, noi saremo sempre presenti. Saremo di nuovo pronti per regalarvi ancora tutte quelle emozioni, che da anni, sempre con molto sacrificio, vi abbiamo trasmesso”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
Brunori Sas racconta la passione per Baumann: dalle riflessioni alle domande, quando la filosofia diventa musica
Read Next

Brunori Sas racconta la passione per Baumann: dalle riflessioni alle domande, quando la filosofia diventa musica

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search