Morto Aldo Forbice, storico conduttore di Zapping

Scomparso a Roma, all’età di 80 anni, Aldo Forbice, storica voce di Zapping. Giornalista, saggista, scrittore, Forbice era nato a Catania nel 1940: arrivato giovanissimo all’Avanti a Milano, è entrato in Rai alla fine degli anni ’60.

Nel 1970 aveva esordito con “Turno C”, la prima trasmissione in Italia dedicata al mondo del lavoro ed ai diritti dei lavoratori, un impegno coltivato da Forbice per decenni anche all’interno del sindacato come storico e biografo. 

Zapping è nata nel 1994. Una trasmissione quotidiana radiofonica del Giornale Radio Uno che ha inaugurato un vero e proprio format inedito e che Forbice ha condotto, per 18 anni, fino al 2012. Forte l’impegno sul fronte dei diritti umani con numerose campagne condotte attraverso la sua trasmissione radiofonica, con i suoi libri dedicati ai diritti civili e a temi come il traffico di armi, la violenza sui bambini, la pena di morte, la fame nel mondo, la violenza sulle donne e la tortura ed anche con un Festival, “Umanitaria”. 

Articolo precedenteVilla Ada Roma Incontra il Mondo annuncia i primi nomi: Vasco Brondi, Sons of Kemet, Kokoroko e Iosonouncane
Articolo successivoVaia (Spallanzani): sì ai concerti Covid-free
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".