• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Featured

Rai ricorda Francesco Nuti: una serata dedicata a un anno dalla morte

Redazione Posted On 12 Giugno 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Rai ricorda il regista e attore Francesco Nuti a un anno dalla sua scomparsa. Su Rai Movie mercoledì 12 giugno, a partire dalle 19.30, vanno in onda due film che hanno segnato la sua carriera: “Io, Chiara e lo Scuro” del 1983, diretto da Maurizio Ponzi, che ha fatto vincere a Francesco Nuti un David di Donatello e un Nastro d’argento come migliore attore protagonista e, alle 21.10, “Casablanca, Casablanca”, suo esordio dietro la macchina da presa.

Leggi anche: Marina Abramović a Pesaro 2024: la performance in realtà mista “The Life”

La passione del biliardo ritorna spesso nella storia professionale del regista toscano e “Io Chiara e lo scuro”, di cui Nuti ha scritto anche la sceneggiatura, racconta le gesta di un portiere d’albergo, Francesco, che si mette nei guai per una serie di partite e scommesse perse a biliardo contro lo Scuro. Per riuscire a pagare i debiti di gioco ruba, con l’idea poi di restituirli, i soldi dalle cassette di sicurezza dei clienti dell’albergo in cui lavora. Ma l’incontro con Chiara, interpretata da Giuliana De Sio, bella sassofonista con cui scambia una valigia, cambierà la sua vita.

Leggi anche: Addio a Françoise Hardy: con “Tous les garçons et les filles” divenne l’icona dello yéyé anni ’60

In “Casablanca Casablanca”, Nuti oltre a firmare la sceneggiatura, è anche regista e protagonista, insieme a Giuliana De Sio, di un sequel in cui si ritrova anche lo Scuro. Questa volta l’azione è in Marocco, a Casablanca: Chiara e Francesco fanno coppia e mentre lei si ritrova nella città del Nord Africa in tournée, Francesco, un po’ geloso, decide di raggiungerla e partecipare a un torneo internazionale di biliardo anche grazie all’aiuto dello Scuro. 

Leggi anche: Netflix, le uscite di giugno: da “Bridgerton” a “Colpa delle stelle” passando per Zac Efron e Harry Styles

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
La scrittrice Di Pietrantonio: “La Rai mi ha oscurato”
4 Ottobre 2024
Andrea Camilleri, il “papà” di Montalbano
16 Luglio 2024
La Rai finisce nell’occhio del ciclone: “intellettuali silenziati e censurati”. La premier Meloni non ci sta e replica
22 Aprile 2024
La Galleria d’Arte Moderna di Firenze festeggia cento anni con una mostra virtuale
Read Next

La Galleria d’Arte Moderna di Firenze festeggia cento anni con una mostra virtuale

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search