• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Morta la Regina Elisabetta, aveva 96 anni

Federico Rapini Posted On 8 Settembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Nata a Londra il 21 aprile del 1926 la regina d’Inghilterra Elisabetta II è morta a 96 anni. La sovrana, mostratasi in pubblico qualche giorno fa nella residenza scozzese di Balmoral per il passaggio di consegne alla testa del governo britannico fra Boris Johnson e Liz Truss, era comunque apparsa claudicante. Al suo capezzale erano presenti sin da subito i 4 figli

Figlia di e Giorgio VI e la regina “madre” Elisabetta è stata la regnante più longeva nella storia della famiglia reale britannica. Nel 2015 superò il record della regina Vittoria fermatasi a “soli” 63 anni.

Appassionata di letteratura, teatro, musica e arte la sua infanzia fu segnata dall’approfondimento di queste materie.

All’età di soli diciotto anni divenne Consigliere di Stato, figura che in Inghilterra affianca il re nelle decisioni più importanti. Per fare pratica nella politica, incontra settimanalmente il Primo Ministro per discutere di importanti decisioni circa gli affari del Commonwealth.

Leggi anche “La regina Elisabetta, 95 anni amari senza Filippo”

Incontrato a 13 anni dovette aspettare i 21 anni per sposare quello che sarà per tutta la sua vita il suo unico marito. Il principe Filippo. 

Nonostante la giovane età era già matura e di notevole autorità, avendo prestato servizio nella Seconda Guerra Mondiale. Nel 1945 a soli 19 anni si unì al Servizio Ausiliare Territoriale (Auxiliary Territorial Service) con l’identificativo di Secondo Subalterno Elisabetta Windsor. Venne addestrata come autista e meccanico e fu promossa Comandante onorario junior. Imparando fra l’altro a riparare i motori e a cavarsela in qualsiasi situazione o problematica che veda impiegati mezzi o autoveicoli.

Nel 1952, mentre era in viaggiò in Australia con il marito, apprese la notizia della morte per infarto del padre. Tornata in Patria il 2 giugno del 1953 fu incoronata regina nell’abbazia di Westminster. Fu la prima cerimonia del genere ad essere trasmessa in televisione.

Si può intravedere un segno dell’enorme esposizione mediatica che contrassegnerà il regno della famiglia Windsor negli anni a venire.

Quando Elisabetta fu incoronata, la Regina Madre le disse: “Dovrai essere coraggiosa. Qualsiasi cosa tu voglia fare, quando entrerai in una stanza piena di persone, passa sempre attraverso il centro esatto della porta. Questo farà capire che sei tu che comandi”.

Leggi anche “La principessa del popolo: Lady D tra cronaca nera e rosa”

Nota per avere un carattere molto fermo per la grande fiducia in sé stessa e la capacità di mantenere sempre la calma. I suoi 68 anni di regno sono stati contraddistinti da numerose presenze in pubblico, con una devozione alla “causa” veramente encomiabile e molto apprezzata dai suoi sudditi. É riuscita ad avvicinare la famiglia reale alla gente comune, in grado in questo modo di seguirne le gesta, gli amori e i comportamenti.

La sua vita è sempre stata oggetto di studio, di analisi. Una lunga filmografia infatti le è stata dedicata. “The Queen- La regina” di Stephen Frears nel 2006 diede il punto di vista di Elisabetta II nel periodo del ritorno al potere dei laburisti e della morte di Lady Diana. Ma anche La serie televisiva prodotta da Netflix del 2016 “The Crown ” in cui la vita della regina è stata talmente passata al vaglio che furono ben 3 le attrici a impersonarla.  Claire Foy, Olivia Colman ed Imelda Staunton, rappresentanti ognuna di un’epoca vissuta dalla longeva regnante.

Muore dopo 70 anni di regno dopo che il marito Filippo era deceduto il 15 aprile dello scorso anno.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Regina Elisabetta II, palinsesti speciali in Italia: ecco gli appuntamenti
Read Next

Regina Elisabetta II, palinsesti speciali in Italia: ecco gli appuntamenti

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search