• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Interviste Musica

“Monster”, il nuovo singolo degli Elephants In The Room – L’intervista

Sara Paneccasio Posted On 10 Ottobre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È disponibile su tutte le piattaforme streaming e in radio Monster, il nuovo singolo degli Elephants In The Room. 

In occasione del lancio del brano della rock band romana, abbiamo intervistato i membri Daniele Todini, Emanuele Stellato ed Eric Borrelli.

Leggi anche: L’intervista. Eleonora Danco: periferie, teatro e necessità di andare fuori dagli schemi

Chi sono gli Elephants In The Room? Come nasce la vostra collaborazione?

Siamo prima di tutto tre amici di vecchia data. Ad avvicinarci è stata da sempre la musica e, dopo una serie di progetti nei quali a turno ci incontravamo continuamente, alla fine abbiamo deciso di iniziare questo percorso insieme.

Un nome originale e anticonformista: spieghiamolo ai nostri lettori.

Ci siamo impossessati del proverbio inglese “L’elefante chiuso nella stanza” e lo abbiamo snaturato. Ci ritroviamo molto nell’immagine di questi tre elefanti chiusi in una stanza stretta. Chiaramente noi siamo gli elefanti e la stanza è la mansarda dove il progetto è nato.

Come si potrebbe definire il vostro stile?

La matrice è decisamente rock ma ci piace la contaminazione, andiamo spesso a pescare dal funk, dal punk, dallo stoner.

Leggi anche: Il Teatro Talia di Tagliacozzo per la stagione 2023/24: il cartellone di prosa, musica e cinema

C’è qualche artista musicale da cui prendete ispirazione?

Band come Blink 182, Red Hot Chili Peppers, Pearl Jam sono il collante principale della nostra musica, ma siamo sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo.

Siete stati nominati Artisti del mese di Novembre 2020 su MTV New Generation. Cosa rappresenta per una band romana un riconoscimento del genere?

Siamo cresciuti nei 90/00 Mtv per noi era tutto, era il portale per accedere alla musica di tutto il mondo e chiaramente vedere il nostro pezzo in rotazione è stato bellissimo.

Nel 2022 la partecipazione ad X-Factor nella squadra di Rkomi: quest’esperienza vi ha cambiati? Se si, in che modo?

Ci ha sicuramente fatto prendere atto delle nostre capacità. Sappiamo quello che vogliamo fare e sappiamo di poterlo fare.

Leggi anche: “C’è ancora domani”: Paola Cortellesi apre la 18° edizione della Festa del Cinema di Roma

È da poco uscito il nuovo singolo “Monster”: qual è stata la sua genesi?

Come sempre la base è nata di getto in una delle nostre jam session. Il resto parla di come avere le persone giuste a fianco possa aiutare a scappare dai propri mostri.

Pregevole l’artwork della copertina: chi è l’autore del disegno? Cosa rappresenta?

La copertina è stata disegnata da Odd’s e quello è il mostro da cui scappano gli elefanti!

Da quale mostro fuggono gli Elephants In The Room?

Il mostro può essere qualunque cosa sia a livello personale che come band: una delusione, un fallimento, una paura.. la chiave è essere tre elefanti e non uno solo.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Paesaggi Sonori, la decima edizione I/O tra natura e identità
5 Luglio 2025
“A love Supreme – Capestrano incontri jazz”: Emanuele Aciuli apre la terza edizione
23 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Salmo e Noyz, presentato il nuovo joint album "CVLT"
Read Next

Salmo e Noyz, presentato il nuovo joint album "CVLT"

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search