• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » News

Mission S000ngwriting, per Rockin’1000 la sfida degli inediti

Fabio Iuliano Posted On 27 Luglio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Rockin’1000 lancia un nuovo progetto che spinge al limite le regole della produzione musicale: Mission S000ngwriting, la realizzazione del primo inedito composto per 1000 musicisti, un’opera di co-creazione che coinvolgerà i 30.000 membri della Rock Band più grande del mondo, coordinati da un team di artisti tra cui l’australiano Nic Cester – cantautore, chitarrista e frontman dei Jet, gli italiani Giulio Nenna – produttore, musicista e compositore – e Andrea DB Debernardi ed infine il brasiliano Daniel Plentz dei Selton, al lavoro da diversi mesi per ideare le procedure e le linee guida di questo progetto mai tentato prima d’ora.

Nelle scorse settimane, in giro per le strade di Milano, Roma, New York, Parigi e Città del Messico sono apparsi dei volantini in bianco e nero, fotocopiati e diffusi dai partecipanti della Community Rockin’1000 che riportano la scritta “Wanted Songwriters” e un numero di telefono da strappare, a ricalcare le modalità con cui sono nate tutte le avventure che hanno segnato la storia del Rock. Chiamando il numero di telefono, rispondono le voci di Nic Cester e di Fabio Zaffagnini, fondatore di Rockin’1000, che forniscono le prime indicazioni per partecipare.

Ma è solo a partire da questi giorni che è ufficialmente aperta la call to action ai musicisti che accetteranno di misurarsi con questa nuova impresa: creare un brano inedito, pensato per essere eseguito da mille musicisti, realizzato con il contributo di centinaia di autori che uniscono le forze per esplorare nuovi orizzonti della produzione musicale.

Leggi anche: Rockin’1000, la magia dello Stade de France

Possono partecipare tutti coloro che sono già membri della Community di Rockin’1000, ma la call è aperta anche a chi ancora non ne fa ancora parte, l’importante è registrarsi a questo link.

Non ci sono limiti di provenienza geografica, età, genere o formazione musicale, tutti possono partecipare se ben disposti ad essere i nuovi pionieri di un progetto rivoluzionario: la realizzazione del primo brano firmato da 1000 autori, tra arrangiamenti, composizione musicale e scrittura dei testi. Questa è solo la tappa numero uno di un percorso strutturato in tre step: alla composizione dell’inedito seguirà la registrazione in studio, che coinvolgerà centinaia di musicisti, e infine l’annuncio del brano con lancio del videoclip.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
Otranto, la città degli 800 martiri
Read Next

Otranto, la città degli 800 martiri

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search