• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Mannarino: “Sul palco con una nuova consapevolezza”

Fabio Iuliano Posted On 24 Aprile 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La platea gremita sotto al palco. Gli arrangiamenti che fanno spazio alla voce della gente, con migliaia di persone a cantare il ritornello di “Serenata lacrimosa”. L’asta del microfono orientata verso il pubblico e la chitarra acustica a tracolla.

Una sequenza di pochi secondi, postata sui canali social di Mannarino, il cantautore romano che stasera, alle 21, lancia il suo tour dall’Aquila. Una serie di concerti che segna un ritorno alle scene dopo un lungo stop, dovuto anche alle restrizioni della pandemia, così come agli impegni discografici. Stasera si riparte dal Bliss di Monticchio, in una serata organizzata da Vivoconcerti con la collaborazione di Davide Romano, uno dei “guru” del Pinewood, la rassegna che ogni anno mette L’Aquila al centro della scena indie-pop (l’edizione 2022 è in programma a luglio nello spazio ex Reiss Romoli).

“Quasi quattro anni fa – scrive – ci siamo lasciati così. Non sapevamo che saremmo stati costretti a stare lontani per così tanto tempo. Per quali sentieri siamo passati? Quanto siamo cambiati? Chi saremo quando ci ritroveremo? Sono carico, mi sento diverso, sono sempre io ma con una nuova consapevolezza e con la voglia di darvi qualcosa di speciale…”.

In realtà, l’ultimo live del cantautore romano risale al gennaio del 2020 quando venne invitato a Parigi per suonare al Museo d’Orsay in occasione della rassegna dei Curieuses Nocturnes. Il tour sarebbe partito nei mesi successivi, ma è stato rimandato. Per i fan del cantautore 42enne – il suo nome completo è Alessandro Mannarino – si tratta della prima occasione per ascoltare dal vivo i pezzi del nuovo album “V”.

Registrato tra New York, Los Angeles, Città del Messico, Rio De Janeiro, l’Amazzonia e l’Italia il lavoro vede la collaborazione dei produttori internazionali Joey Waronker (Beck, Rem, Atoms for Peace) e Camilo Lara (Mexican Institute of Sound) oltre che di Tony Canto e Iacopo Brail Sinigaglia. La produzione è dello stesso Mannarino.

“Ho fatto una mia ricerca personale forte – rivela ad Hey Jude Magazine – che inevitabilmente è rientrata anche nel disco e ora, questa mia ricerca interiore, la porterò anche nei live”.

Dopo la data zero al capoluogo d’Abruzzo, Mannarino suonerà a Milano (27 aprile e 3-4 maggio) e Torino (9-10 maggio), Firenze (12 maggio), Napoli (17 maggio), Roma (22-24-25 maggio), Locorotondo (Bari) al Locus Festival l’11 agosto, Catania (3 settembre) e Verona, il 28 settembre.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Uncharted e i film candidati agli Oscar 2022 tra le novità Eagle Pictures di maggio
Read Next

Uncharted e i film candidati agli Oscar 2022 tra le novità Eagle Pictures di maggio

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search