• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Luntano senza e te”: Mtv UK trasmette Luca Maris

Redazione Posted On 7 Febbraio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Mtv UK, canale televisivo britannico visibile in tutto il Regno Unito, mette in onda l’esibizione canora di Luca Maris con Luntano senza e te che l’artista aveva presentato al Festival di Napoli 2019. 

Il brano è di una disarmante autenticità, nel dirci una triste realtà che attanaglia Napoli e non solo. Per questo è vero, si presenta senza maschere ed è cantato con naturalità e sentimento. La canzone napoletana da sempre rappresenta uno dei punti d’eccellenza della musica italiana nel mondo e il fatto che sia approdata in un paese internazionale importante come l’Inghilterra ne è la riprova.

Leggi anche: L’intervista. King Tuff presenta “Smalltown Stardust” e mette a nudo emozioni e sentimenti

Una tappa professionale indubbiamente importante per il profilo artistico e musicale di Luca Maris al di là dei numeri, ma anche un punto a favore per il Bel Paese essendo il mercato musicale UK, a confronto del resto d’Europa, quello più prestigioso, competitivo, con un pubblico internazionale sì ricettivo e aperto musicalmente, ma in cui non è facile farsi spazio. Il Regno Unito, del resto, è la Capitale Mondiale della musica: lì sono nate le prime etichette discografiche, i primi management e le agenzie di booking che lavorano su scala mondiale.
Inoltre, quest’anno, il vincitore della 73esima edizione del Festival di Sanremo rappresenterà l’Italia esibendosi all’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà proprio nel Regno Unito per conto e a supporto dell’Ucraina, la nazione vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2022.

Leggi anche: Centoventitré anni di Jacques Prévert: la delicatezza della poesia reale

Luca Maris, segue le prime lezioni di canto e musica con il Maestro Enrico Schiano, autore rinomato della scena campana e italiana, poi il debutto a soli otto anni in una festa di piazza ad Afragola grazie al Re della sceneggiata Mario Merola. Successivamente l’incontro con il musicista, cantautore e percussionista napoletano Tony Esposito, uno dei grandi protagonisti del Neapolitan Power.

Leggi anche: Louis Armstrong, il padre del jazz che arrivò ultimo al festival di Sanremo

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
"Il polimorfismo narrativo e linguistico di David Lynch": il libro di Federica Paghi
Read Next

"Il polimorfismo narrativo e linguistico di David Lynch": il libro di Federica Paghi

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search