• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Le novità streaming di ottobre all’insegna del paranormale

Federica Prato Posted On 1 Ottobre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Ottobre, si sa, è il mese di Halloween. Mai come quest’anno, però, la programmazione è così ricca di contenuti “gotici”. Su ogni piattaforma saranno presenti film e serie tv a tema, partendo da Netflix con la serie evento Mr. Harrigan’s Phone, fino ad arrivare all’undicesima stagione di The Walking Dead, che ritornerà con gli ultimi episodi su Disney Plus. Vediamo nel dettaglio le principali uscite del mese:

NETFLIX

Il 5 ottobre arriverà su Netflix un nuovo adattemento dell’opera del maestro del brivido Stephen King, Il Telefono del Signor Harrigan. Il racconto fa parte della raccolta di quattro scritti inediti di King, intitolata Se Scorre il Sangue, pubblicata nel 2020.

Il film, prodotto da Ryan Murphy (American Horror Story) e Blumhouse (La Notte del Giudizio), e diretto da John Lee Hancock (The Blind Side), narra la storia della bizzarra amicizia tra il giovane Craig (Jaeden Martell)  e l’anziano Mr. Harrigan (Donald Sutherland).

I due inziano a stringere un legame dopo che Craig viene assunto da Mr. Harrigan, un uomo d’affari ormai in pensione, con una discreta disponibilità economica. Quello che li accomuna e che li fa avvicinare è la passione per i libri e per i cellulari di ultima generazione. Mr. Harrigan, infatti, vive da recluso e l’unico modo che ha per comunicare con l’esterno è il suo IPhone. Tutto cambia quando Harrigan muore. Craig decide di seppellire il suo IPhone preferito con lui, ma presto si accorgerà che, proprio grazie a quel telefono, riuscirà ancora a comunicare con l’amico defunto.

Rimanendo in tema Horror, è stato annunciato l’arrivo su Netflix dell’adattamento del romanzo per ragazzi di Christopher Pike, The Midnight Club. La serie, diretta da Mike Flanagan (The Haunting of Hill House), è composta da dieci episodi e racconta di un gruppo di sette ragazzi, malati terminali, che si incontrano ogni sera a mezzanotte , nell’ospadale in cui sono ricoverati, per raccontarsi storie paurose. Una notte fanno un patto: il primo che si arrenderà alla malattia dovrà comunicare con gli altri dall’aldilà e quando, dopo la morte di uno di loro, iniziano a verificarsi eventi alquanto bizzari, i protagonisti non stentano a credere di essere davvero in contatto con un’entità soprannaturale.

The Midnight Club sarà disponibile sulla piattaforma streaming dal 7 ottobre.

Qui il calendario completo delle uscite di ottobre:

05/10 Mr. Harringan’s Phone st.1

07/10 The Midnight Club st,1

            Derry Girls st.3

08/10 Piccole Donne st. 1

            Bad Guys st.1

11/10 The Cage st.1

13/10 The Watcher st. 1

14/10 Tutto chiede salvezza st.1

17/10 L’amore lontano dalla città st.1

18/10 L’accademia del bene e del male st.1

21/10 From Scratch: la forza di un amore st.1

            Barbari st.2

25/10 La stanza delle meraviglie di Guillelmo Del Toro st.1

28/10 Big Mouth st. 6

DISNEY PLUS

Anche la casa di Topolino inizia il mese con oscuri presagi. Il 3 ottobre saranno infatti rilasciati, in contemporanea con gli Stati Uniti,i gli ultimi 8 episodi dell’undicesima stagione di The Walking Dead.

Ecco la sinossi ufficiale rilasciata dalla piattaforma:

“Mentre ogni gruppo continua a trovarsi in situazioni incontrollabili, le minacce, sia vive che non, sono in agguato e incombe sempre di più per tutti la pressione per il giorno della resa dei conti. I loro viaggi individuali convergeranno in uno solo o si divideranno per sempre? La lotta per il futuro continua a essere esasperata dalla minacciosa popolazione degli erranti. Non tutti sopravviveranno, ma per alcuni, i morti che camminano continuano a vivere…”

Sono già stati annunciati diversi spin-off, la cui lavorazione è stata confermata durante il San Diego Comi-con che si è tenuto lo scorso luglio, che, una volta terminata la serie madre,ci riporteranno nell’universo di The Walking Dead.  Tra cui troviamo, oltre ai già avviati Fear The Walking Dead e Tales of The Walking Dead,  una ciclo di episodi interamente focalizzato sulla figura di Rick, sempre interpretato da Andrew Lincoln, sparito dagli schermi durante la nona stagione. La  miniserie, della durata di sei episodi, spiegherà cosa è successo a Rick dopo che è stato prelevato da un misterioso elicottero, ferito e solo. Il canale americano AMC, che trasmette la serie negli Stati Uniti, ha confermato che il debutto a vverrà nel 2023.

Qui il calendario completo delle uscite di ottobre:

03/10 The Walking Dead 3° parte dell’undicesima stagione

05/10 The Bear st 1

07/10 Marvel Studios presenta: Licantropus

12/10 Candy – La Morte in Texas

            Big Shot – Cambio di direzione st.2

14/10 Rosaline

26/10 Boris st.4

            La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni st.2

https://www.youtube.com/watch?v=WjbbLO3QAxo

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Speciale: Mike Flanagan da Salem, dalla decadenza gotica agli attori feticcio delle sue serie tv
23 Marzo 2024
San Diego Comic – Con 2022: gli annunci più importanti
26 Luglio 2022
Geeked Week, le principali novità: The Sandman, Resident Evil e Wednesday tra le uscite più attese
9 Giugno 2022
L'uomo sulla strada: sensi di colpa e vendetta nel primo film di Gianluca Mangiasciutti
Read Next

L'uomo sulla strada: sensi di colpa e vendetta nel primo film di Gianluca Mangiasciutti

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search