L’anime di Ken il Guerriero perde il suo “papà” Masami Suda

Masami Suda
Foto dell'autore: Georges Seguin (Okki) - Own work, CC BY-SA 3.0,

Addio a Masami Suda, morto a 77 anni. Era malato da tempo. Viene considerato uno dei più importanti animatori mai esistiti. Durante la sua carriera si è occupato delle trasposizioni animate di “Ken il Guerriero” e tantissime altre serie storiche.

Nato nel 1943 nella prefettura di Saitama nel 1943 esordì nel mondo dell’animazione grazie alla casa di produzione Tatsunoko dove negli anni 60 iniziò a a lavorare a molte serie di successo: tra queste  “Kurenai Sanshiro”, meglio conosciuta da noi come “Judo Boy”, “Mach Go Go Go” (“Speed Racer”),  dove ricopre il ruolo di animatore e disegnatore; “Kagaku Ninjatai Gatchaman” (“Squadra Tecnologica Ninja Gatchaman”) e Uchu No Kishi Tekkaman (“Tekkaman, il cavaliere dello spazio”) nelle quali è disegnatore.

L’apice della carriera venne però raggiunto a cavallo degli anni ’80 e ’90 grazie alla trasposizione animata di Hokuto no Ken, Ken il guerriero, personaggio che diventa famoso in tutto il mondo. Il maestro lavorò anche al film nel 1986.

Foto dell’autore: Georges Seguin (Okki) – Own work, CC BY-SA 3.0,

Articolo precedente“Cinema d’Estate”: Lo squalo
Articolo successivoAmerican History X: il film che ha stravolto la vita di Edward Norton