• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

L’Alternative rock italiano torna a Roma: Villa Ada ospita Manuel Agnelli (Photogallery)

Laura Aurizzi Posted On 20 Luglio 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’energia di Manuel Agnelli è tornata ieri sera protagonista a Villa Ada per un live aperto da i Panta e Mutonia. Manuel ha riscaldato il pubblico con alcuni dei brani più noti con gli Afterhours tra cui Male di Miele, Non si esce vivi dagli anni ’80, per poi passare anche a La profondità degli abissi, brano scritto per il film Diabolik. “Ho scritto un pezzo tempo fa su un uomo che credeva così tanto nei suoi progetti che ci è rimasto imprigionato… quell’uomo sono io”. Ha esordito così il frontman degli Afterhours prima di proporre i nuovi brani inediti, insieme a Beatrice Antolini.

Leggi anche: Parole & Suoni, Manuel Agnelli ritorna come un novello Ulisse

Leggi anche: Jova Beach Party: “le spiagge e i corsi d’acqua non sono discoteche da spianare e tombare”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
13 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Mondi Sonori”: il Festival tra musica, racconto e scoperta
7 Giugno 2025
Lucca Comics and Games: la Speranza protagonista della nuova edizione
Read Next

Lucca Comics and Games: la Speranza protagonista della nuova edizione

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search